Seguici su

Cucina

Le 3 ricette facili per il pranzo di Natale da leccarsi i baffi

Una selezione di tre ricette facili e deliziose per il pranzo di Natale

Le ricette per il pranzo di Natale sono già decise ma se avete ancora qualche dubbio potete provare a migliorare il vostro menù con i nostri consigli. Le ricette di Natale non devono per forza essere quelle classiche che portiamo in tavola di anno in anno, si può anche creare qualche variante gustosa per stupire gli ospiti.

Tronchetto salato

Se intendete fare dei tramezzini con salmone e formaggio fresco potreste anche optare per qualcosa di molto più creativo come un tronchetto salato. Prendete delle fette di pane da tramezzini e stendetele con il mattarello, poi accostatele vicine e spalmatele con un po’ di formaggio, poi ponete sopra le fettine di salmone e arrotolatele in modo da fare un cilindro. Avvolgetelo stretto con la pellicola trasparente e poi mettetelo in frigorifero e fatelo rassodare. Tagliate le estremità e mettetele ai due lati (sopra e sotto) spalmate sopra il formaggio cremoso allungato con un pochino di latte, poi con un coltello fate delle striature. Decorate con pepe, aneto e roselline di salmone.

Prosciutto glassato

Prendete un bel prosciutto da 2,5 kg e lessatelo in acqua bollente con una foglia di alloro, dei semi di finocchio, il pepe in grani e alcuni chiodi di garofano per un paio di ore. Nel frattempo in una padella sciogliete insieme 500 gr di miele, mezzo bicchiere di succo d’arancia, 1 cucchiaio di senape e 3 di aceto. Fate dei tagli nel prosciutto in modo da fare un reticolo, aggiungete qualche chiodo di garofano, poi mettetelo in una pirofila da forno e aggiungete un po’ di patate, carote, cipolla, aglio e poi rosmarino, salvia e pepe in grani, pennellate il prosciutto con il miele aromatizzato e poi mettete sul fondo un po’ di brodo, cuocete il prosciutto a 200°C per 50 minuti. Fate riposare il prosciutto 10 minuti e poi tagliatelo a fette.

Vin brulé

Prendete una padella e mettete 1 litro di vino rosso, 2 stecche di cannella, 10 chiodi di garofano, 150 gr di zucchero, la scorza di arancia e limone, mezza mela tagliata a fettine e 1 pizzico di noce moscata grattugiata, fate bollire e poi sobbollite per 10 minuti. Fiammeggiate il vino con uno stecchino fino a quando il fuoco si spegnerà da solo. Filtrate il vin brulè e servitelo caldo o tiepido con dei biscottini croccanti.

Foto | da Pinterest di Felicia Corcoran



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...