Seguici su

Gravidanza

Incontinenza urinaria in gravidanza: le cause e i rimedi efficaci

L’incontinenza urinaria è un disturbo che qualche volta può insorgere durante la gravidanza. Vediamo quali sono le cause e come porvi rimedio

Tra i piccoli disturbi che ogni futura mamma può sperimentare in gravidanza, ci può essere anche l’incontinenza urinaria, nella maggior parte dei casi reversibile, ma che comunque può creare allarme e soprattutto imbarazzo.
Piccole perdite urinarie incontrollate nell’ultima fase della gestazione, infatti, sono più comuni di quanto si pensi. Secondo le stime stiamo parlando di un fenomeno che coinvolge circa il 25% delle mamme, e che ha, tra le cause, sia lo schiacciamento della vescica e dell’uretra da parte dell’utero ormai diventato bello voluminoso, che un cedimento del pavimento pelvico.

Quest’ultimo è costituito dalla muscolatura che sostiene utero, ano e vagina, e che vede nel perineo, quella porzione di tessuto che separa ano e vagina, proprio una delle prime porzioni del corpo a perdere di elasticità e di sensibilità a causa di gravidanza e parto. Ciò accade con più frequenza nelle donne che già prima di restare incinte avevano poca dimestichezza con questa area del loro corpo, e che quindi la mantenevano poco “allenata”. Ebbene sì, la questione relativa all’incontinenza urinaria è proprio questa: scarso allenamento muscolare.

L’atto della minzione, infatti, è volontario e regolato dalla muscolatura pelvica, che se contratta impedisce al flusso di urina di fuoriuscire. Ergo, quando perdiamo “contatto” con questa muscolatura specifica, perdiamo anche controllo della minzione. Detto questo, è facile intuire che il problema dell’incontinenza urinaria in gravidanza si può prevenire imparando a mantenere elastica e allenata la muscolatura del pavimento pelvico. Come?

Con gli esercizi giusti, come quelli indicati dal ginecologo Kegel, che altro non sono che piccola contrazione e decontrazioni volontarie dei muscoli di ano e vagina. “Sentirli” permette anche di rendere più facile e consapevole il parto. Un piccolo esercizio facile facile è quello di interrompere il flusso di urina quando facciamo pipì per qualche secondo, per poi farlo riprendere. Non sembra ma è un modo semplice per prendere prevenire l’incontinenza urinaria anche dopo il parto. E’ importante quindi fare ginnastica e tutti gli esercizi che coinvolgono il bacino sono utili, ma è anche importante evitare di ingrassare troppo, per non sollecitare eccessivamente la vescica e le vie urinarie.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...