Casa
Lavare le scarpe in lavatrice: ecco come fare
Lavare le scarpe in lavatrice è un modo pratico e veloce per poter tenere pulite le nostre calzature, anche se, ovviamente, non tutte possono essere sottoposte a questo procedimento. Ecco i nostri consigli utili per non sbagliare.

Lavare le scarpe in lavatrice è possibile? Ovviamente la risposta è sì, ma bisogna fare molta attenzione a capire quali sono le scarpe che si possono lavare in lavatrice, attraverso il programma specifico che ormai gli elettrodomestici moderni ci propongono, e quali sono le scarpe che invece è bene lavare a mano, evitando la lavatrice.
In lavatrice si possono lavare alla perfezione le scarpe da ginnastica o le pantofole morbide, mentre tutte le calzature in pelle vanno rigorosamente trattate a mano: non pensiate di lavare in lavatrice un paio di stivali o di décolletés, perché non è assolutamente possibile. Potete lavare le scarpe di tela insieme, ad esempio, ai tappeti, oppure da sole, potendo contare sul lavaggio apposito della lavatrice. Attenzione però a non riempirla troppo.
Come per i capi scuri è consigliabile usare il detersivo liquido o quello in comode capsule. Se le scarpe sono molto sporche, è bene prima sgrassarle, per evitare che lo sporco troppo intenso vada ad intasare e a rovinare la lavatrice. Usate anche un po’ di sgrassatore per le parti più macchiate e abbiate cura di togliere lacci e solette o sottopiede, da lavare in separata sede.
Per lavare le scarpe in lavatrice usate una temperatura bassa di massimo 30 gradi e non usate la centrifuga. Quando le metterete ad asciugare, rigorosamente in una giornata di sole, mettetele a testa in giù e abbiate cura che si asciughino in breve tempo.
Foto | da Flickr di syobosyobo
