Wellness and Fitness
Cos’è l’idrokinesiterapia e per quali disturbi è efficace
L’idrokinesiterapia è la riabilitazione in acqua, una tecnica che sfrutta gli effetti benefici dell’immersione in acqua sul corpo. Vediamo per quali disturbi è consigliata

L’idrokinesiterpia, conosciuta fin dai tempi dei romani che già avevano ben intuito gli effetti benefici dell’acqua, altro non è che la fisioterapia, o meglio, della terapia riabilitativa, eseguita in acqua. La ragione per cui è consigliabile, per curare i disturbi che a breve elencheremo, utilizzare un mezzo liquido, è che si premette al corpo di essere riabilitato in assenza di gravità.
L’acqua, infatti, è un elemento estremamente indicato per un corpo che abbia subito delle lesioni, perché elimina il peso specifico, annullato nel galleggiamento, e grazie alla sua fluidità rende i movimenti ancora più dolci e morbidi, e quindi terapeutici.
Inoltre l’acqua è benefica anche la mente, che riesce a rilassarsi completamente. Come avviene una seduta di idrokinesiterapia? Ebbene, il paziente e il terapeuta si immergono nell’acqua di una piscina abilitata, e qui si procede alla terapia riabilitativa che prevede pressoché gli stessi esercizi della fisioterapia tradizionale. E’ perciò una tecnica indicata per il recupero dai seguenti disturbi o traumi fisici:
- Deficit muscolari di varia natura
- Dolori articolari da artrosi (è ideale per i pazienti anziani perché meno traumatico sulle ossa)
- Riabilitazione muscolare post operatoria
- Riabilitazione articolare post operatoria
- Riabilitazione in caso di malattie neurologiche degenerative che rendono difficoltoso il movimento (ad esempio il morbo di Parkinson)
- Riabilitazione dopo qualunque intervento osteo-articolare a carico di spalla (es. cuffia del rotatore) e ginocchio
L’idrokinesiterapia si deve sempre associare ad una riabilitazione “a secco”, perché si ottengono i maggiori benefici, ma è indubbio che la parte acquatica è ideale soprattutto quando il paziente sia sofferente. Dolori reumatici e osteo-articolari, ma anche muscolari, infatti risultano molto attutiti in acqua, elemento che consente anche di contenere eventuali edemi e gonfiori da infiammazione. Ecco perché questo tipo di riabilitazione è possibile anche in presenza di rigidità e atrofia muscolare degli arti. In generale, poi, l’idrokinesiterapia è consigliata laddove vi siano lesioni muscolari anche estese e traumi da incidente.
Foto| via Pinterest
