Cucina
La ricetta della crostata light con la frutta
Ecco un’ottima ricetta per fare la crostata light in casa da farcire a piacere!

La ricetta della crostata light è l’ideale da gustare a colazione per iniziare al meglio la giornata ma anche dopo i pasti per non appesantirci troppo. Ma qual è il segreto per fare una crostata buona ma non troppo pesante, come contenere le calorie senza compromettere il gusto? Oggi vi propongo una base di frolla appetitosa e sana che potete usare in tutte le preparazioni, io la utilizzo spesso e mi trovo bene.
Ingredienti
Per la frolla:
- 500 gr di farina
- 180 gr di zucchero
- 180 gr di burro
- 2 uova
- Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- Acqua
Per il ripieno:
- Crema pasticcera
- Frutta fresca
- Zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola spaziosa mettete la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata, mescolate bene e poi unite il burro freddo a pezzettini, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato e omogeneo. Unite le uova e impastate bene con le mani, prima nella ciotola e poi nella spianatoia infarinata fino ad avere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto è troppo secco unite un pochino di acqua per amalgamare. Formate una palla e avvolgetela con la pellicola trasparente, poi mettetela in frigo a riposare per un’oretta.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera e aromatizzatela a piacere con cannella, vaniglia o scorza di limone, poi trasferitela in una ciotola di vetro e copritela con la pellicola facendola appoggiare alla crema. A questo punto stendete la pasta frolla con un mattarello, mettetela su una teglia per crostate imburrata e infarinata, bucherellate il fondo con una forchetta e sopra mettete la carta da forno, aggiungete fagioli secchi o frutta secca che dovete tostare e poi cuocete la vostra base per circa 20 – 25 minuti.
Fate raffreddare la base della crostata su una gratella e poi farcitela con la crema. Decorate con la frutta fresca a piacere e servite, non prima di aver dato il tocco finale con lo zucchero a velo.
Foto | da Flickr di chanelcoco872
