Casa
Lavare a secco le scarpe con 5 consigli utili
Lavare a secco le scarpe è possibile: scopriamo insieme quali modelli scegliere e quali sono i consigli migliori per poter utilizzare questo tipo di lavaggio sulle nostre calzature. Per non sbagliare e avere scarpe sempre perfette, come nuove.

Lavare a secco le scarpe con i prodotti e i kit giusti è possibile, basta solo sapere come fare. Sappiamo che è possibile lavare le scarpe di tela e da ginnastica in lavatrice, con semplicità e a basse temperature, magari potendo contare del programma apposito: ormai tutte le lavatrici moderne propongono diversi tipi di lavaggio a seconda del capo di abbigliamento e del materiale che stiamo andando a trattare, ma leggiamo sempre bene prima le istruzioni.
Per il lavaggio a secco delle vostre scarpe sportive, realizzate con materiali come tela e gomma, dovrete procedere in questo modo:
- Togliete lacci e solette removibili, che andrete a lavare a mano separatamente, per evitare che prendano il colore della scarpa.
- Con l’aiuto di una spazzola date una sgrassata a tutta la calzatura, procedimento da fare le vostre scarpe sono molto sporche. Cercate di togliere tutto lo sporco in eccesso.
- A questo punto le vostre scarpe sono pronte per il lavaggio a secco: leggete con cura le istruzioni contenute all’interno del kit per lavare a secco che avete acquistato. Vi basterà passare il prodotto sulla scarpa, strofinando con cura, ma fate attenzione a non eccedere mai le dosi consigliate, perché il rischio è che i colori e i motivi eventualmente disegnati sulla calzatura vengano via insieme allo sporco.
- Terminata l’operazione, non dovrete sciacquare, ma vi consiglio di asciugare e tamponare bene con uno strofinaccio pulito, per togliere gli eventuali residui del prodotto.
- Infine, fate asciugare all’aria, ma non alla luce diretta del sole, per evitare che la scarpa si scolorisca.
Foto | da Flickr di chocolate-grass
