Seguici su

Cucina

Tanti modi per aromatizzare il caffè lungo americano

Se il caffè espresso si può correggere, il caffè lungo dalla sua può essere insaporito con spezie e aromi naturali. Se quindi il caffè all’americana è il modo giusto per iniziare bene la giornata, ecco qualche spunto per renderlo unico. Così potrete gustare ogni mattina un sapore diverso.

Da qualche anno anche in Italia si beve con gusto il caffè lungo all’americana grazie anche alla messa in commercio delle bevande granulari istantanee e delle macchine apposite che servono in pochi minuti brocche colme di fumante caffè nero. Si, ma se il gusto del solito beveraggio ci ha un po’ stufato che possiamo fare? Ovviamente insaporirlo con spezie e aromi naturali che daranno carattere, novità e brio ad ogni sorsata. Provate qualcuna delle idee seguenti.

  • Caffè alla cannella – Servono: 1 tazza di caffè lungo appena fatto, 2 cucchiai rasi di cannella in polvere, 2 cucchiai di latte scremato (o latte di soia se siete intolleranti al lattosio), 1 cucchiaino raso di stevia oppure 2 di zucchero di canna. Scaldate il latte con la stevia più un cucchiaio e mezzo di cannella e poi macchiate il caffè mescolando bene la miscela. In ultimo spolverate la restante cannella sopra.
  • Caffè alla vaniglia – Servono: 1 tazza di caffè lungo appena fatto, 1 cucchiaino e mezzo di estratto naturale di vaniglia, 1 cucchiaio raso di miele di acacia. Unite tutti gli ingredienti e mescolate con cura fino a che il miele non si è ben sciolto. Questo caffè è l’ideale per chi ama i sapori dolci e il retrogusto aromatico della vaniglia.
  • Caffè al cacao – Servono: 1 cucchiaino colmo di miscela granulare per caffè istantaneo, 300ml di acqua o latte (anche latte di mandorla va benissimo), 2 cucchiaini di zucchero di canna (opzionale, specie se usate il latte di mandorla che è già dolce), 1 cucchiaino colmo di cacao amaro in polvere. Scaldate il latte con lo zucchero e unite il cacao mescolando bene. In ultimo spegnete il fuoco poco prima del bollore e aggiungete il caffè istantaneo amalgamando con cura gli ingredienti.
  • Caffè alla menta piperita – Cosa servono: 6 foglie di menta appena raccolte, 1 tazza di acqua, 1 cucchiaino colmo di miscela granulare per caffè istantaneo, mezzo cucchiaino di cacao amaro in polvere, due cucchiaini di zucchero di canna, 2 cucchiai di latte di mandorla (opzionale). Fate bollire l’acqua e poi mettete in ammollo le foglie di menta spezzettate per 5 minuti, dopo di che filtrate il liquido e versatelo nella tazza in cui avrete messo caffè istantaneo, zucchero e cacao. Mescolate bene e in ultimo aggiungete il latte di mandorla.
  • Caffè pepato – Se esiste la cioccolata al peperoncino perché non può esserci il caffè al pepe? Per gli amanti del piccante serviranno: 1 tazza di caffè lungo appena fatto, mezzo cucchiaino di pepe nero macinato, 1 cucchiaio di miele liquido. Unite tutti gli ingredienti nella tazza e mescolate bene per amalgamarli e far sciogliere il miele. Oltre al buon sapore pepato questo caffè aromatico è anche un toccasana per il naso chiuso!

Foto | da Flickr di Sam Howzit



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...