Seguici su

Amore

Donne italiane insoddisfatte a letto, partner troppo frettolosi

Crolla il mito del maschio italico amante instancabile. Eh si, perché le donne del bel paese si dicono decisamente insoddisfatte a letto. Questo lo sconfortante risultato di una ricerca condotta dall’Associazione andrologi italiani.

Italians do it better, ossia “gli italiani lo fanno meglio”, recitava un adagio anglofono che aveva conquistato persino Madonna (la cantante si era fatta fotografare qualche anno fa con una t-shirt che riportava la scritta). In verità a minare la veridicità di questo cliché, che vede il maschio italico come un amante focoso e instancabile, ci pensa una ricerca dell’Associazione andrologi italiani. L’avvilente responso dello studio dal titolo La medicina della sessualità come paradigma del benessere globale, presentato ieri a Roma, ha mostrato infatti come la donna del Bel paese sia in verità molto insoddisfatta a letto.

Sei le regioni d’Italia prese in esame: Puglia, Sicilia, Toscana, Lazio, Piemonte e Liguria per un totale di 825 uomini e 402 donne. La maggioranza dei partecipanti allo studio, che ha indagato sulla sessualità della coppia italiana, si è detto non contento della propria vita sotto le lenzuola. In particolare è la donna a lamentare una maggiore insoddisfazione causata da partner troppo frettolosi e poco attenti.

Nessuna sorpresa da parte degli intervistati maschi però, in quanto la fretta sarebbe spesso derivata da problemi fisici di cui l’uomo è ben consapevole. Lo stress del mondo moderno infatti, oltre che l’età anagrafica e la presenza di problemi andrologici di altra natura è una delle cause di un fenomeno sempre più in crescita: l’eiaculazione precoce.

Un’avvisaglia di questo problema, a quanto pare sempre più presente nella vita della coppia moderna, l’avevamo in verità già avuta meno di un paio d’anni fa quando avevano iniziato a circolare in tv una serie di pubblicità progresso che suggerivano agli uomini di non sottovalutare la questione. Generalmente quando si arriva agli spot istituzionali sui canali nazionali è perché l’agenda politica vuole rispondere tempestivamente ad un’emergenza facendo informazione e incitando alla prevenzione.

Il reale problema in verità è che da una parte l’uomo è sempre poco incline a parlare col medico di problematiche legate alla propria virilità, ma dall’altra pare anche esserci una risposta poco adeguata da parte degli specialisti. A dirlo è il 68% degli intervistati che si è detto confuso circa le terapie da seguire. Terapie alla fine disattese nel 62% dei casi.

E quindi il destino della coppia italiana è quello di restare soggiogata dai danni dello stress contemporaneo che riduce al minimo sindacale il momento delle coccole? Se pensate ad una situazione in stile casa Vianello con lui che legge il giornale a letto e voi che ripetete il mantra “che barba che noia” all’infinito forse è il caso di correre ai ripari. In primis tentare la via della terapia sessuologica di coppia per eliminare gli ostacoli che frenano la libertà sotto le lenzuola.

In secondo luogo è bene non trascurare anche la strada medica nel caso i problemi del nostro lui fossero anche fisici e non solo psicologici. E finché una prossima ricerca non ci darà dati più felici rassegniamoci al triste destino: gli italiani lo facevano meglio…una volta.

Via | Repubblica
Foto | da Flickr di syfw



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...