Seguici su

Cucina

La ricetta dei tartufi al cioccolato aromatizzati all’arancia

I tartufi al cioccolato sono una vera delizia da offrire agli ospiti. E a differenza di quanto si può pensare sono anche facili da fare. Provate la ricetta con ripieno all’arancia per soddisfare anche i palati più esigenti.

Col San Valentino che si avvicina diventiamo tutte un po’ più laboriose e piene di idee in cucina, specie per i dolci, una vera coccola per far sentire a proprio agio l’amato. Si, ma oltre alla festa degli innamorati ci sono anche molte altre occasioni per gustare un goloso dessert, magari in compagnia delle amiche o perché no anche da sole, come ricompensa personale per aver affrontato una settimana più piena del solito. Per tutti questi momenti ci sono i tartufi al cioccolato, una delizia che in inverno si arricchisce del gusto dell’arancia, un sapore sfizioso molto in linea con la stagione fredda.

Per circa 25 pezzi ci serviranno: 250gr di cioccolato fondente extra tritato, 60gr di burro, 3 cucchiai di panna fresca, 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, 2 cucchiai di liquore all’arancia, 1 cucchiaio di scorsa di arancia grattugiata, scorza di arancia candita per guarnire (opzionale).

Mettete la panna con il burro tagliato a tocchetti in una casseruola e portate ad ebollizione a fuoco medio mescolando, poi spegnete. Aggiungete la metà del cioccolato tritato, il liquore all’arancia e la scorza grattugiata mescolando con cura fino a che il composto non è ben amalgamato e senza grumi. Trasferite il tutto in una ciotola e attendete che si raffreddi un paio d’ore prima di lavorarlo.

Passato questo tempo usate un cucchiaino per tirare fuori la giusta quantità di impasto e appallottolate i tartufi con le dita. Il calore delle mani farà ammorbidire il cioccolato quanto basta per fare delle palline precise. Mettete i dolcetti così ottenuti su una teglia foderata con carta forno o carta frigo e lasciate rassettare per una ventina di minuti. Nel frattempo preparate la glassa.

Sciogliete a bagnomaria il restante cioccolato insieme all’olio di semi mescolando con cura per non fare grumi. Immergete ogni tartufo nella miscela di cioccolato, scolate l’eccesso nello stesso pentolino e poi mettete a riposare i tartufi nuovamente sulla teglia. Se volete aggiungere l’arancia candita questo è il momento di farlo in modo che il cioccolato caldo la faccia aderire una volta che si raffredda.

Se volete velocizzare il processo riponete in frigorifero per un’oretta, poi tirate fuori e adagiate ogni tartufo in un pirottino di carta. Non li trovate irresistibili? Noi golose Pinkblogger si!

Foto | da Flickr di Manidis Roberts



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...