Seguici su

Amore

I migliori mercatini di San Valentino dove acquistare i vostri regali romantici

Che ne dite di un bel giro per mercatini alla ricerca del regalo di San Valentino perfetto? Ecco i consigli su dove andare!

Amanti dei mercatini drizzate le orecchie, parliamo di San Valentino e dei regali da scovare tra bancarelle e mostre d’artigianato d’Italia. Le migliori, ovviamente. La guida di Assunta Corbo “I 1001 mercatini in Italia da visitare almeno una volta nella vita” di cui abbiamo parlato spesso, ci fornisce anche utilissime indicazioni per lo shopping di San Valentino.

Dove andare per i nostri acquisti romantici per il nostro lui o la nostra lei? Ad esempio a Camogli (Genova), la località che potete vedere anche nel nostro video di apertura, che proprio in occasione della Festa degli innamorati si anima magicamente grazie alle bancarelle degli artigiani locali che creano oggetti e pensierini perfetti come idee regalo d’amore.

Sempre a Camogli, poi, san Valentino diviene occasione per manifestare i propri sentimenti all’amato bene attraverso un messaggio da lasciare in loco. Spostandoci dalla bella Liguria, approdiamo nell’altrettanto bella Emilia, in particolare a Rubiera, dove ogni anno si svolge il “Mercatino dell’Amore”. Girando tra gli stand appositamente allestiti, potremo trovare tantissime idee regalo tra dolci a tema, gioielli, oggettistica varia.

Se dall’Emilia arriviamo nelle Marche, la nostra meta non potrà non essere Gradara, splendido borgo medievale in provincia di Pesaro-Urbino, dove ogni anni, in concomitanza con la Festa di San Valentino, si ricorda la coppia di innamorati immortalata dalle pagine dantesche che tutti abbiamo studiato (e amato): Paolo e Francesca. In loro onore, a Gradara si organizza la manifestazione “Fiore, Cuore e Amore“, ricca di eventi romantici e soprattutto caratterizzata dall’allestimento di un mercatino artigianale tutto da visitare.

Tra le bancarelle troveremo perciò prodotti per la bellezza (tra cui saponi naturali a base di erbe), oggetti da regalo in legno o ceramica lavorati a mano, e naturalmente gli immancabili fiori. Infine, scendendo nella solare Puglia, ci dirigeremo a Vico del Gargano (provincia di Foggia), dove ci attende una meravigliosa manifestazione in onore dell’amore che si chiama “San Valentino in 24mila baci”.

Tutto il paese viene decorato con agrumi e foglie di alloro, che fungono da bucolica cornice alle bancarelle allestite per la vendita di prodotti gastronomici del territorio. Cosa acquistare? Sicuramente le arance locali. Narra una leggenda che mangiare questi frutti benedetti da San Valentino (patrono del paese), o berne il succo, esaudisca i desideri d’amore delle coppie…



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...