Seguici su

Make up

Make-up da diva anni 20 per Carnevale realizzato col trucco minerale

Trucco minerale anche a Carnevale! Per un look raffinato e chic facciamo un salto negli anni 20, vestendoci e truccandoci come le dive di quell’epoca. La make-up artist Giuliana Arcarese ci spiega passo passo come fare.

Carnevale sempre più vicino e l’occasione di vestirsi a festa con maschere e trucco esagerato non alletta solo i più piccoli. Anche gli adulti sono affascinati dall’idea di travestirsi e per le signore ci sono molte chance di trovare un look carnevalesco adatto alla propria personalità. Per le amanti delle dive dei twenties, elegantissime e raffinate, il tutorial trucco che segue è perfetto. La make-up artist Giuliana Arcarese ci spiegherà come realizzare un bellissimo make-up anni 20 usando i prodotti di trucco minerale.

Ad ottobre scorso il marchio Neve Cosmetics aveva lanciato la Twenties Icon, una collezione interamente ispirata a quel periodo. E la brava Giuliana, che da tempo collabora con il brand piemontese, ha tratto spunto da quelle tonalità così vintage proposte da Neve, deliziandoci con un video che spiega passo passo come trasformarci in quelle nobildonne un po’ snob della media Belle Epoque.

Bisogna ricordare che il look di quel periodo si basava su alcuni capisaldi: carnagione lattea per non confondersi con il ceto operaio, sopracciglia quasi inesistenti, trucco occhi molto marcato e labbra a cuore con rossetti molto scuri. A completare il tutto c’erano poi una magrezza quasi androgina, degli abiti che non esaltavano le forme ma anzi scendevano giù molto morbidi (specie sul girovita), un’acconciatura medio-corta che lasciava scoperto il collo: unico lembo di pelle del corpo “a vista” oltre ad una parte delle braccia.

Dopo aver steso un fondo minerale su tutto il viso (meglio se di un paio di toni più chiaro del nostro colorito normale), si passa un velo leggero di cipria illuminante che esalta il pallore. Poi si nasconderanno le sopracciglia con una matita bianca a punta morbida più un tocco di correttore e si userà invece quella nera per ridisegnarle più sottili e lunghe. A questo punto si passa all’ombretto, usando un prugna scuro a secco nell’angolo interno dell’occhio e la sua versione bagnata invece su tutta la palpebra mobile.

Per rinforzare la profondità dello sguardo usiamo una matita viola sia nella rima superiore sia in quella inferiore, mentre per aprire lo sguardo passiamo un tratto leggero di matita bianca nella rima inferiore interna dell’occhio. Sfumiamo bene il tutto e poi applichiamo un ombretto verde bagnato sulla parte centrale della palpebra mobile, un velo di illuminante sotto l’arcata sopracciliare e terminiamo con mascara nero ed eventuali ciglia finte.

Sugli zigomi usiamo un fard leggero da stendere sfumatissimo solo sull’osso della guancia, mentre per la bocca disegniamo un cuore con una matita labbra chiara, con la quale ci aiuteremo anche a “cancellare” gli angoli. Un correttore stick chiaro potrà completare l’opera. In ultimo usiamo una matita labbra rossa per colorare il cuore e sovrapponiamo un rossetto rosso molto scuro o un pigmento minerale della medesima tonalità mescolato a nettare per labbra o stemperato in un pezzetto del normale burro cacao.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...