Cucina
Torta di matrimonio fai da te, come farla in casa con 5 consigli utili
Torta di matrimonio fai da te? Si, con i consigli di Pinkblog!

La torta di matrimonio fai da te è fattibile? Una sposa può davvero farsi in casa la torta per le nozze? La risposta è “ni”, nel senso che si, è possibile, ma non senza aiuto. La torta nuziale deve essere bella ma anche buona, non possiamo pensare di farla con molto anticipo o di surgelare le basi, anche se dicono che si può fare io eviterei… Vediamo insieme qualche consiglio per riuscire a fare una torta in casa per il nostro matrimonio.
Pianificare
L’organizzazione in molti casi svolge un ruolo fondamentale e questo è uno di quei casi. Cercate delle ricette che vi soddisfino, decorazioni che vi piacciono, gusti e poi mettetevi all’opera per provare tutte queste ricette e gli abbinamenti in modo da avere le idee chiare. Consultate qualche persona fidata ed esperta ai fornelli che sappia darvi un parere onesto e competente. Non cimentatevi nell’impossibile, preparate una torta “fattibile” che possiate fare un pochino prima senza il rischio che si rovini e, soprattutto, con il trasporto.
Provare
La wedding cake deve essere provata in modo da capire i tempi che servono per realizzarla e non rischiare di non fare in tempo, dovete preparare i pan di Spagna nelle misure giuste per capire come usare gli stampi, se il nostro forno riesce a gestire tutto e per accertarvi sulle dosi di farciture e creme. Sulle decorazioni con la pasta zucchero basterà fare una prova campione.
Istruire
Man mano che fate le vostre prove dovete farvi aiutare da persone fidate che possano darvi una mano nei giorni cruciali, sorelle, mamme, suocere e soprattutto amiche. Se le coinvolgete sin d subito sarà più facile intendersi al volo. Per i pan di Spagna potreste anche farli fare da un laboratorio di pasticceria, i prezzi sono molto bassi e vi risparmierete un bel po’ di fatica e di rischi.
Delegare
Lo so che noi donne abbiamo le manie di controllo e vogliamo fare tutto da sole ma non sempre è possibile, quindi delegate i singoli compiti agli altri, ad esempio potete dire ad una persona di occuparsi delle decorazioni in pasta di zucchero, ad un’altra della farcitura in modo da creare un team affiatato e che funziona. Cercate di non essere in troppi altrimenti si rischia di fare confusione, diciamo che in due-tre si è più che sufficienti.
Supervisionare
Cercate di essere sempre presenti e di supervisionare le varie fasi, scrivete le istruzioni in modo che non ci faccia prendere dall’emozione e dalla premura. Ecco qualche idea per le decorazioni a cui potete ispirarvi per fare in casa la vostra wedding cake!
Foto | da pinterest
