Cucina Ricette

La ricetta dell’insalata mimosa per la Festa della Donna 2014

[blogo-video provider_video_id=”fdU1UEqYiO0″ provider=”youtube” title=”le ricette di Manù: insalata mimosa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fdU1UEqYiO0″] L’insalata mimosa è uno dei piatti più versatili che si possono servire per la Festa della Donna, potete prepararla anche come piatto unico da servire insieme agli antipasti e ad un dessert, in questo modo ci si potrà gustare il dolce senza sensi di colpa e senza appesantirsi. Qualche giorno fa vi ho presentato l’insalata per l’8 marzo con i gamberetti, oggi cambiamo genere e vediamo una versione più nutriente e meno delicata.
Ingredienti
  • 250 gr di petto di pollo
  • 80 gr di parmigiano
  • 1 cespo di lattuga
  • 1 confezione di mais dolce
  • 2 fette di pane pugliese o casareccio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto balsamico

Preparazione
Lavate le foglie della lattuga e poi asciugatele con dei canovacci, tagliatele a pezzi e mettetele in una ciotola spaziosa. Cuocete il petto di pollo alla piastra con un po’ di olio extravergine di oliva e poi tagliatelo a tocchetti e tenetelo da parte. Aprite la scatoletta di mais, mettetelo dentro un colino e sciacquatelo sotto l’acqua corrente, poi lasciate sgocciolare per qualche minuto.

Tagliate il pane a cubetti e mettetelo sotto il grill del forno per farlo abbrustolire. Riunite in una insalatiera la lattuga, il mais e il pollo e condite con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe, dividete nei piatti e poi completate con il parmigiano a scagliette e i crostini di pane. Per dare un tocco di giallo decorate l’insalata con il tuorlo dell’uovo sodo sbriciolato e passato attraverso un colino.

Se non vi piace il petto di pollo arrostito potete fare dei piccoli bocconcini di cotolette oppure sostituirlo con il tofu grigliato se siete vegetariani.

Foto | da Pinterest di Nick Knobbs

Change privacy settings
×