Seguici su

Bellezza

Dopamina: che funzione ha nelle donne e come innalzarne i livelli

La dopamina è un neurotrasmettitore che regola la sensazione del picare a livello cerebrale. Vediamo quali sono i sistemi naturali per aumentarne i livelli

La dopamina è il neurotrasmettitore “del piacere”, perché il nostro cervello ne produce in grandi quantità nelle situazioni stimolanti, nuove ed elettrizzanti, come ad esempio quando ci innamoriamo. Tutto ciò che induca piacere e godimento fisico ed emotivo è associato a produzione di dopamina, che in quanto neurotrasmettitore “viaggia” da un neurone all’altro facendoci sentire euforici e in completo stato di benessere.

Dal momento che questa condizione dà dipendenza, più si sente piacere in una determinata situazione, più si cerca di ricrearne le condizioni, in modo da produrre di nuovo dopamina, e stare bene.

Per intenderci, la dopamina si sprigiona (dalla ghiandola ipofisi, situata alla base del cranio), quando facciamo l’amore, quando pratichiamo un’attività sportiva e ci sentiamo pieni di energia, quando mangiamo un cibo dolce che ci piace particolarmente (ad esempio il cioccolato), quando dobbiamo affrontare una situazione del tutto inedita e ci sentiamo elettrizzati dalla nuova opportunità.

Anche assumere droghe o alcool aumenta la produzione di dopamina, ma dal momento che si tratta di sostanze tossiche per il nostro corpo, sarebbe meglio cercare di aumentare i livelli di questo neurotrasmettitore in modo più sano e naturale. Nelle donne in particolare stati depressivi, anche la depressione post partum, e di tristezza immotivate sono spesso associati a carenza di dopamina. Anche il seguire diete drastiche può influire sulla produzione di questa sostanza, ma proprio l’alimentazione costituisce uno dei modi migliori che abbiamo per innalzare i nostri livelli di dopamina. Ecco i cibi su cui puntare;

  • Soia e derivati
  • Banane
  • Mandorle
  • Carne di pollo
  • Semi di sesamo e di zucca
  • Avocado
  • Latte
  • Broccoli
  • Carote
  • Peperoni
  • Fragole
  • Vegetali a foglia verde
  • Barbabietole rosse

Tutti questi cibi contengono sostanze, tra cui tirosina e antiossidanti che servono all’ipofisi per produrre la dopamina. Altri modi semplici per aumentare i nostri livelli dell’ormone del piacere sono:

  • Fare attività fisica regolare
  • Dormire le ore giuste
  • Provare a fare sempre qualcosa di nuovo
  • Evitare cibo spazzatura e zuccheri raffinati (che inibiscono la produzione di dopamina rendendoci apatici)
  • Assumere integratori (solo dietro prescrizione medica)

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...