Bellezza
La maschera viso all’avena contro i brufoli da fare in casa
L’avena, oltre che per uso culinario, è da sempre usata anche in campo beauty. Famosa per le sue proprietà antinfiammatorie, è un ingrediente perfetto per le maschere anti brufoli. Vediamo la preparazione.

I brufoli, lungi dall’essere un fastidio legato unicamente alla giovane età, sono in verità un problema che colpisce molte donne anche sopra i trenta. Soprattutto in periodi di forte stress, nei cambi di stagione, nel periodo del ciclo o per via di sbalzi ormonali, ecco che i temuti nemici della bellezza compaiono sul viso, facendoci sentire a disagio. Per mantenere la pelle pulita e disinfettata, ecco un rimedio casalingo molto conosciuto: la maschera all’avena da stendere all’occorrenza per togliere l’infiammo.
Per farla servono pochi semplici ingredienti: 3 cucchiai di farina di avena, 2 cucchiaini di miele grezzo, 2 cucchiai di acqua calda, 1 cucchiaino di succo di limone spremuto fresco, 3 gocce di olio di tea tree. Quest’ultimo è opzionale ma molto consigliato, in quanto svolge un’importante funzione antibatterica e astringente.
Mettete il miele in una ciotola e versate sopra l’acqua calda, mescolando con una spatolina per sciogliere bene e amalgamare tutto. Lasciate intiepidire e poi aggiungete il succo di limone e le tre gocce di olio essenziale di tea tree, mescolate e infine versate la farina di avena, incorporandola al resto degli ingredienti sempre con l’aiuto della spatola.
Prendete la maschera con le dita e spalmatela sul viso lavato e struccato. Fate dei movimenti circolari per stenderla bene e poi lasciate agire per un quarto d’ora. Dopo di che lavate via con acqua tiepida e passate un velo di crema idratante leggera. In caso di brufoletti bene in vista tamponateli con un cotton fioc imbevuto di aceto di mele.
La pelle sarà subito più luminosa e le imperfezioni meno infiammate, evidenti e doloranti. Attenzione, anche se questa maschera non è particolarmente aggressiva, in caso di cute sensibile può dare adito ad arrossamenti e pizzicori. In quest’ultimo caso fatevi consigliare dal dermatologo su soluzioni più soft per far sparire i brufoli senza stressare troppo la pelle.
Foto | da Flickr di hdaniel
