Seguici su

Amore

È sempre vero che alle donne piace l’uomo maturo?

L’assetto della coppia cambia come cambiano i tempi. E se tradizione vuole che una ragazza preferisca un compagno più grande in età, oggi le cose potrebbero stare diversamente. Reggerà ancora l’ideale dell’uomo maturo?

I tempi cambiano e la coppia anche, non c’è nulla da fare. Così ciò che in amore fino a un ventennio fa poteva essere un’eccezione, come la relazione in cui lei era adulta e lui un pischellino, oggi è qualcosa di più standardizzato. A tal proposito, visto che oramai è sdoganatissimo il rapporto fra cougar women e toy boys, non sarà che al contrario il classico menage in cui è lui più grande stia andando in disuso? Alle donne ispira sempre l’ideale dell’uomo maturo o la modernità ha reso meno affascinante questo genere di storia?

Una relazione fra due persone che hanno età diverse, bisogna dirlo, ha una lista di pro e contro sia che si tratti di lui o lei più avanti con gli anni. Fra i pro ci mettiamo senza dubbio un maggiore assortimento nella coppia che spesso si traduce in più esperienze e maggiore dinamismo. Nei contro ci sono sicuramente da tenere in conto le esigenze dei due soggetti che, quanto più il gap anagrafico incrementa, tanto potrebbero differire fino a diventare inconciliabili.

Fino a qualche tempo fa eravamo abituati in verità a vedere relazioni in cui era lei a scegliere un compagno più grande, visto come più affidabile, economicamente più stabile e sentimentalmente più serio rispetto ad un coetaneo. E a dirla proprio tutta questo genere di rapporto era anche quello che si dimostrava più duraturo, forse anche perché la donna cedeva quasi totalmente il ruolo decisionale a lui, rinunciando a parte del suo potere in casa.

In pratica si trattava solo di un passaggio di consegne: se da nubile il capofamiglia era il padre, da sposata diventava il marito. E questo non per costrizione, quanto piuttosto per abitudine e scelta di “buona pratica”, specie quando quel genere di rapporto era stato sinonimo di matrimonio di successo nella famiglia di lei.

Scegliere un uomo maturo diventava un’opzione quasi di convenienza, in quanto la persona di esperienza, con una professione certa e pochi grilli per la testa era molto più rassicurante rispetto al giovane di belle speranze, spesso anche poco maturo dal punto di vista affettivo. Queste differenze erano di enorme importanza soprattutto in caso di desiderio di figli da parte della donna, che certamente vedeva l’uomo più grande come fonte di sicurezze per la prosperità della famiglia.

In più ovviamente c’era, e forse c’è ancora, anche un aspetto più di appeal nella scelta del compagno maturo, il quale è solitamente visto come più sicuro di se, con le idee chiare e attorniato dal fascino delle molte esperienze passate. E non è un mistero che la donna abbia da sempre un debole per il genere di soggetto che non deve chiedere mai e che anzi ha sempre la risposta pronta e l’asso nella manica quando serve.

Tuttavia, come già detto, i tempi cambiano e sebbene non si possa parlare di un totale cambio di prospettive, è pur vero che sempre più donne non si fanno ingabbiare dal cliché e invece scelgono con maggiore libertà il proprio compagno di vita. Una cosa c’è in questo caso da evidenziare: ora come ora chi desidera ipotecare un futuro felice opta per il coetaneo.

Questo non perché gli uomini moderni siano mentalmente più lucidi e maturi di quelli di quarant’anni fa, quanto piuttosto perché ci si sposa sempre più tardi e quindi la coppia di fidanzati cresce e fa esperienza insieme, arrivando al matrimonio già più adulta, navigata e stabile. Cosa che fino a qualche decennio fa era davvero una rarità, con la certezza che colei che passava la soglia dei trenta senza fede al dito era da considerarsi zitella a tempo indeterminato.

Per fortuna nostra al giorno d’oggi nessuno storce il naso se una signora decide di restare nubile o di arrivare all’altare anche dopo i quarant’anni. Fatto certo che in quel caso potrebbe si andarci con un sessantenne, ma molto più facilmente potrebbe optare per qualcuno della stessa età o meglio per un fanciullo più giovane, più aitante, più divertente e forse anche più gestibile.

Questo almeno finché il bel George Clooney, scapolone d’oro dal capello brizzolato, non deciderà di sistemarsi e mettere su famiglia. Fino ad allora siamo quasi certe che i desideri delle gentlewomen saranno indirizzati verso la carne più fresca rispetto a quella stagionata. Siete d’accordo?

Foto | da Flickr di M@rg



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...