Seguici su

Wellness and Fitness

Depressione e litio: in quali alimenti si trova e la dieta da seguire

Il litio, prima che un farmaco prescritto per curare turbe psichiche, è un oligoelemento naturale contenuto in alcuni cibi. Vediamo quali

Il litio è conosciuto prevalentemente come principio attivo presente nei farmaci usati per curare disturbi psichici anche gravi, tra cui depressione clinica, sindrome bipolare e sindrome schizofrenica. Si tratta, evidentemente, di patologie molto diverse tra di loro, che in comune hanno uno squilibrio nell’attività elettrica dei neuroni e nella produzione dei principali neurotrasmettitori.

Tuttavia, il litio è, prima di tutto, un oligoelemento presente in natura, nella terra, nei cibi che comunemente consumiamo, che svolge in effetti un ruolo importante nel sovrintendere l’attività nervosa del cervello, nel preservare l’equilibrio emozionale e nel regolare i livelli di alcuni minerali come il calcio e il magnesio.

Assunto come integratore alimentare – ovvero come micronutriente a basso dosaggio – non solo non produce gli effetti tossici dell’omologo psichiatrico (che se da un lato aiuta a risolvere sindromi depressive e disturbi psichici, con cefalea associata, dall’altro dà anche molti effetti collaterali), ma aiuta a migliorare l’umore e a sentirsi più sereni.

Insomma, il litio funge da equilibratore emotivo e da calmante, e pertanto, anche a basse dosi, può contribuire ad alleviare stati d’ansia e angoscia, sbalzi d’umore, mal di testa ricorrente, insonnia, malinconia, aggressività immotivata e rabbia.

Come anticipato, questo micronutriente è naturalmente presente in natura, sia nei prodotti della terra che nei cibi di origine animale. Ecco una lista degli alimenti più ricchi di litio da inserire nella dieta per superare momenti di sconforto e periodi di depressione:

  • Patate, aglio cipolle (tuberi e bulbi che crescono sotto terra, in terreni in cui siano disciolti molti sali di litio)
  • Uova
  • Cereali (meglio se integrali e in grani)
  • Carne di manzo
  • Alghe
  • Ortaggi e vegetali
  • Frutta
  • Acqua potabile

Per essere sicuri di assumere una buona quota di litio dall’alimentazione (almeno 2000 microgrammi al giorno), bisogna acquistare frutta e verdura da portare in tavola che siano provenienti da coltivazioni i cui terreni siano ricchi di sali di litio. Stesso discorso per l’acqua da bere. Eventualmente potete integrare questo oligominerale assumendo l’integratore (non il farmaco) che trovate in farmacia o in erboristeria, che ha un dosaggio minimo e, pertanto, non è tossico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...