Seguici su

Cucina

Le calorie della frutta estiva per porzione

La frutta estiva è davvero squisita, e spesso capita di farne scorpacciate senza pensarci troppo. Ma anche questi freschi alimenti hanno delle calorie da conteggiare. Ecco la tabella di riferimento

Cosa c’è di più fresco e goloso di una bella macedonia di frutta estiva mista, soprattutto quando il caldo e l’afa ci opprimono e desideriamo solo qualcosa di dolce e di dissetante che ci gratifichi? Angurie, pesche, ciliegie, albicocche, meloni, fichi, uva… chi più ne ha, più ne metta.

Delizie della natura che oltre a idratarci ci apportano tantissime ottime proprietà nutritive perfette proprio per ritemprarci nel periodo estivo, come minerali energizzanti, vitamine e antiossidanti che proteggono cuore e vasi sanguigni, e che mantengono bella la nostra pelle e sveglio il nostro cervello.

Le ottime fibre della frutta, poi, sono ideali per metterci a posto l’intestino, combattere le infiammazioni e regolarizzarne la funzionalità, sì da ridurre gonfiori e combattere la stitichezza.

Mangiare frutta ci fa bene e ci rende più belle, potenzia l’abbronzatura (soprattutto se puntiamo sui frutti di colore arancione, ricchi di beta-carotene), e ci aiuta a drenare i liquidi in eccesso. Il tutto, a fronte di poche calorie. Certo meno di tanti snack cosiddetti light che invece sono ricchi di zuccheri e poveri di sostanze nutritive benefiche.

Tuttavia, soprattutto se tendiamo ad avere la glicemia alta, dovremmo cercare di non esagerare anche con il consumo della frutta estiva, che è in genere molto zuccherina (soprattutto fichi e uva). Considerando una porzione media, proviamo a vedere quante calorie ci apporta la frutta dell’estate. Anticipiamo che per porzione si intende un frutto medio o due di piccole dimensioni, o una manciata per quelli piccoli.

  • Albicocche: 20 calorie per porzione
  • Ciliegie: 25 calorie per porzione
  • Anguria: 25 calorie per porzione
  • Lamponi : 10 calorie per porzione
  • Melone: 40 calorie per porzione
  • Nespole: 15 calorie per porzione
  • Pesche: 35 calorie per porzione
  • Prugne o susine: 12 calorie per porzione
  • Uva: 78 calorie per porzione
  • Cocco: 120 calorie per porzione
  • Fragole: 27 calorie per porzione
  • Fichi: 15 calorie per porzione

Se vi si sono illuminati gli occhi perché le calorie dei vostri frutti preferiti vi sembrano poche, avete ragione, il fatto è che in genere pesano poco e ne mangiamo in una volta ben più di una porzione. Consumate, quindi, fino a 5 porzioni di frutta al giorno (estiva, in questo caso), come consigliato dall’OMS per proteggere la salute e mantenervi leggere e vitali.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...