Seguici su

Wellness and Fitness

Tumore al seno, il punto sulle Breast Unit per la cura e la prevenzione

Il 17 giugno in un Convegno organizzato da Europa Donna si parlerà di Breast Unit, la rete di centri per la cura a le prevenzione della malattia in attesa di essere regolamentate dal Ministero della Salute

Il tumore al seno è considerato uno dei grandi big killer al femminile, e purtroppo i dati ci informano che sempre più donne giovani si ammalano di questa terribile malattia. Terribile ma… non imbattibile.

Grazie alla prevenzione, alla diagnostica precoce, e alle nuove terapie oncologiche sempre più personalizzate, infatti, è oggi possibile sconfiggere il cancro alla mammella senza mutilare (se non strettamente necessario), la donna e consentendole di continuare la sua vita anche durante le cure.

Aspettative di sopravvivenza decisamente superiori e possibilità di estirpare del tutto la neoplasia sono, dunque, i risultati alla portata di molte più donne, e questo lo dobbiamo anche ad una maggiore sensibilizzazione femminile sull’importanza di prendersi cura della propria salute. Visite senologiche fin da giovani, mammografia dopo i 45 anni, autopalpazione per l’autodiagnosi da effettuare regolarmente dall’adolescenza, sono tutti ottimi strumenti per proteggere la salute del seno, una parte del corpo femminile tanto bella quanto delicata.

Per agevolare l’accesso della popolazione femminile alle migliori cure e alle tecniche di screening diagnostico più all’avanguardia, da qualche anno, anche nel territorio italiano, si sono costituite le Breast Unit su modello europeo. Si tratta di centri presenti in diverse strutture ospedaliere, che accorpano studi di senologia multidisciplinari in grado di seguire la paziente dai primi controlli alle cure più sofisticate in caso di malattia conclamata.

Le Breast Unit sono in attesa di una normativa che le regolamenti, in modo che lo stesso modello, con lo stesso livello standard di qualità delle terapie, sia offerto in ogni regione d’Italia secondo dei parametri imposti dall’Unione Europea. L’obiettivo è quello di creare una Breast Unit ogni 500mila abitanti in tutta Europa. E L’Italia?

Per fare il punto della situazione, il 17 giugno l’Associazione Europa Donna ha organizzato un Convegno a Milano, sostenuto, tra gli altri, dalla regione Lombardia e dalla Fondazione Umberto Veronesi, e presentato da Michele Mirabella,il simpatico e bravissimo conduttore di Elisir.

Sarà un’occasione d’oro per stimolare il Ministero della Salute ad accelerare i tempi di approvazione del decreto per la regolamentazione della Breast Unit (ancora in sospeso), e per parlare alle donne di quanto sia necessario che diventino più responsabili e consapevoli di come prendersi cura della propria salute.

Anche usando uno strumento versatile e capillare come la rete, cliccando qui possiamo accedere al post collettivo da, eventualmente, condividere sui social networks e sui nostri blog per sensibilizzare le donne sull’importanza che riveste, per la nostra salute, una diffusione e un potenziamento delle Breast Unit.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...