Seguici su

Fai da te

Come far brillare pentole e posate in acciaio inox in modo naturale

L’uso e il tempo spesso ombreggiano la naturale lucidità del nostro pentolame in acciaio inox. Ma per far venire via ogni traccia di macchia possiamo agire in modo naturale. Ecco come

[blogo-video provider_video_id=”YXKcfi5ZUGE” provider=”youtube” title=”Far brillare di pulito una pentola d’acciaio” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=YXKcfi5ZUGE”]

La prima cosa che si acquista quando si va a vivere fuori casa è solitamente la classica batteria di pentole in acciaio inossidabile, che ci accompagna nei nostri esperimenti culinari di una vita. E in effetti un buon pentolame in inox, così come le posate dello stesso materiale, sono davvero compagni fedeli che durano anni e generazioni, a patto di essere trattati con le dovute cautele.

Salvo piegature accidentali (in questo caso parliamo di lame, manici e rebbi), forti colpi o cadute che possono arrecare qualche danno, tutta la cura che questi attrezzi richiedono sta in una corretta procedura di pulizia, in grado di ripristinare l’igiene dopo l’uso e tornare a far brillare le stoviglie. Ecco quali prodotti naturali utilizzare per ottenere un risultato ottimale, eliminando incrostazioni e macchie da usura.

Il primo sistema “organico” per scrostare gli eventuali aloni dell’acciaio inox (talvolta dovuti ai sedimenti calcarei dell’acqua troppo dura) è quello di far fare a pentole, posate e padelle un bel tuffo in una bacinella riempita con acqua calda, meglio se diluita con acqua demineralizzata, e un bicchiere di aceto di vino bianco o di mele. Si lascia tutto così per almeno mezz’ora, si sciacqua sotto il rubinetto e si procede ad asciugare con uno strofinaccio in cotone.

Un metodo invece per eliminare i residui di cibo che si sono induriti e “ancorati” al nostro inossidabile è quello di creare un’emulsione con pari quantità di aceto bianco e bicarbonato o in alternativa succo di limone e bicarbonato (come in video). Versate i due ingredienti direttamente sulla macchia incrostata e attendete che la pappina smetta di frizzare. Dopo di che strofinate con una spugnetta, sciacquate e ripetete l’operazione se necessario.

Infine due magici ingredienti per rendere davvero scintillanti gli attrezzi da cucina: l’acqua frizzante e l’olio di oliva. Non tutti sanno che l’acqua cui è stata aggiunta anidride carbonica può essere usata con un panno pulito per far brillare la superficie del pentolame. Fate questa operazione dopo il lavaggio e l’asciugatura e vedrete la differenza.

Poi, l’olio d’oliva: va dosato in minima quantità su un panno pulito e asciutto e poi strofinato sulla superficie da trattare. Dopo di che si usa un secondo panno per eliminare ogni traccia di olio e odore. E in pochi minuti, come direbbe Mary Poppins, tutto brillerà di più!

Foto | da Flickr di Marco Monetti

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...