Seguici su

Fai da te

Come coltivare un orto sul balcone, regole e consigli utili

Voglia di trasformare il balcone di casa in una piccola oasi verde? Vediamo come farlo al meglio allora. Ecco i consigli per il perfetto orto domestico

L’orto domestico è una delle cose più soddisfacenti da gestire e curare. La nostra piccola area verde, a patto che venga curata con attenzione e tanto amore, può infatti donarci frutta e verdura sempre fresche e sane, perfette per sopperire al fabbisogno della famiglia.

Per avere un orto sul balcone bisogna però seguire alcune regole auree che ci permettano di crescere le nostre pianticelle forti e rigogliose. La prima è sicuramente rispettare per quanto possibile i cicli fisiologici di ogni arbusto, senza “stressarlo” troppo, le altre le trovate tutte di seguito. Pronte a prendere appunti?

Iniziamo col dire che ogni ortaggio, così come ogni frutto o pianta aromatica ha le sue esigenze di sole, acqua e spazio (senza contare ovviamente la tipologia del terreno, che tuttavia è anche meno importante di tutto il resto). Per tale ragione, a seconda del tipo di prodotto che vogliamo coltivare, è bene predisporre le condizioni ottimali per una corretta e salutare crescita di ciascuno.

Il primo step è certamente acquistare dei vasi della capienza giusta. La cosa può sembrare inutile, ma in verità ci sono piante che crescono più velocemente di altre, piante che si estendono molto in profondità e altre in larghezza. Perciò, se non volete che la vostra creatura vegetale soffra, è bene che la alloggiate in una casetta adatta.

Orto sul balcone

Qualche esempio: se per un basilico va anche bene partire con un vaso di 12-15cm di diametro, per coltivare l’insalata o le carote dovrete aggiungere altri dieci centimetri, fino ai 45-50 di una pianta di zucchine (uno degli ortaggi più desiderosi di spazio).

Attenzione, come già detto, anche alla posizione dei vasi. Tenendo conto che non esistono molte piante che gradiscono i venti, è bene fare in modo di riparare le ospiti del balcone affinché non siano rovinate dai forti spifferi. Invece occhio al sole, perché ogni arbusto ha bisogno di una maggiore o minore esposizione alla luce per crescere bene.

Orto sul balcone

Quando acquistate piantine già formate, che probabilmente alloggiano in contenitori molto più piccoli di quelli necessari, programmate un travaso in recipienti più grandi, con terriccio universale possibilmente mescolato con compost. In questo modo darete alla pianta il giusto nutrimento.

Altra regola universale: la base del terreno. Salvo piante acquatiche, la maggior parte degli arbusti ama l’acqua ma non gli allagamenti, causa di marciumi delle radici. Quando dovete fare un travaso, abbiate cura di mettere sul fondo del contenitore uno strato di argilla espansa prima di versare la terra.

Orto sul balcone

E preferite comunque i vasi bucati in fondo, che fanno uscire l’acqua in eccesso evitando i ristagni di liquidi. Una volta ogni 15-20 giorni aggiungete alla normale acqua delle irrigazioni un tappino di concime liquido adatto. E se il clima prevede gelate predisponete dei fogli di tessuto-non tessuto per coprire le piante di notte.

Con questi pochi accorgimenti vedrete che bei frutti vi darà, a tempo debito, l’orticello domestico.

Orto sul balcone

Orto sul balcone
Orto sul balcone
Orto sul balcone
Orto sul balcone
Orto sul balcone
Orto sul balcone

Gallery | da Flickr di borkur.net; Ruth and Dave; Ruth and Dave; tillwe; Hair Squared; Hair Squared



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...