Seguici su

Amore

Come rompere il ghiaccio al primo appuntamento con 5 consigli utili

Il primo appuntamento può caricarci di ansia e aspettative. Ma soprattutto ci porta a chiederci quale sia il modo giusto per rompere il ghiaccio e vivere bene i momenti insieme. Ecco 5 consigli che possono tornarci utili

Il primo appuntamento, croce e delizia di chiunque, se da una parte ha il potere di far salire i livelli di adrenalina e di farci così sentire vive e apprezzate, dall’altra può diventare un vero spauracchio, causa le eventuali brutte figure, gaffe e cattive impressioni di cui, ahinoi, sono pieni gli annali del love dating.

Uno degli scogli più ardui da superare è certamente rompere il ghiaccio, soprattutto se la controparte è timida e riservata e ha quindi bisogno di input per lasciarsi andare. Che fare allora in queste situazioni per salvare l’appuntamento e magari strapparne anche un secondo e un terzo? Ecco 5 consigli utili in merito.

[img src=”https://media.pinkblog.it/c/c44/8890283813_dab46420be_z.jpg” alt=”Rompere_ghiaccio_appuntamento” height=”427″ title=”Rompere_ghiaccio_appuntamento” class=”aligncenter size-full wp-image-244272″]

  1. Avviare la conversazione – Spesso non è necessario tenere banco dall’inizio alla fine dell’appuntamento, tirando fuori dal cilindro sempre nuovi argomenti di discussione. Talvolta basta dare il la e vedere come procede. Un’idea facile è quella di legare il luogo dove siete a una domanda da fare: es. se vi trovate al ristorante iniziate pure chiedendo i suoi gusti alimentari e se gli piace cucinare.
  2. Trovare punti comuni – Una volta che avete iniziato a parlare fate domande per capire il suo modo di essere e di fare. Se trovate dei punti comuni potete concentrarvi su quelli per non correre il rischio di far cadere il classico silenzio imbarazzante, quello che a volte arriva come un ospite indesiderato.
  3. Non abbiate paura di chiedere – L’uomo per sua natura si annoia in fretta quando una donna che non conosce (e talvolta anche in caso di donna più che conosciuta) inizia a fargli lunghi discorsi. Molto più apprezzata è colei che chiede, sintomo di interesse circa la vita dell’interlocutore. Al primo appuntamento, è bene ricordarlo sempre, paga più la capacità di ascolto che quella dialettica.
  4. La condivisione – Se siete in un luogo dove si mangia o si beve avete una carta in più per rompere il ghiaccio: la condivisione di bevande e vivande con il vostro corteggiatore. In generale offrire qualcosa che si è nel proprio piatto è segno di confidenza e la cosa bella è che se non la si ha già la si può facilmente creare semplicemente dicendo “buono, vuoi assaggiarne un po’?”.
  5. Modulare il linguaggio del corpo – Spesso il corpo, con sguardo, postura e atteggiamento la dicono lunga sull’apertura nei confronti di una persona, molto più delle parole. Se volete che lui sia a suo agio non tenete mai le braccia conserte, ma anzi tenete il busto in sua direzione, sorridete e mostrategli interesse annuendo. Per lui sarà più facile parlare e abbassare le difese e voi guadagnerete punti ai suoi occhi.

Foto | da Flickr di Ktoine; tmarsee530



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...