Seguici su

Amore

Perché la voce femminile può creare disagio negli uomini?

Uno studio americano sulla voce femminile ha provato ad identificare 6 caratteristiche percepite dagli uomini come “difetti”. Scopriamo quali sono e perché creano disagio

Tra i mille difetti (che in realtà non sono tali ma caratteristiche di genere) attribuiti alle donne dagli uomini, c’è anche la voce. Riflettiamoci, tanto più una donna parla in modo femminile – quindi con registro alto e tono squillante, o con voce dolce e infantile – tanto meno viene “considerata”, anche nel lavoro.

Quanto più, invece, una voce femminile si “avvicina” a quella maschile – registro basso, timbro roco e profondo, ma senza esagerare – tanto più “valore”, o per lo meno “credibilità” si attribuisce in modo istintivo alla donna che l’ha in dotazione.

La voce femminile risulta “manchevole”, soprattutto nel parlato, in tanti modi possibili, e spesso viene considerata debole, priva di autorevolezza, infantile, fastidiosamente alta, sgradevole, da “uccellino”, eccetera. Insomma, a chi di noi fanciulle che non abbia la voce bassa e sensuale di Lauren Bacall non è capitato di venire criticata per la propria voce? E quante di noi hanno fatto, o farebbero, altrettanto a proposito delle voci maschili?

A proposito di questa curiosa ma assolutamente reale discriminazione, o meglio diremmo, penalizzazione, la professoressa di biologia dell’Atlantic University (Florida) Rindy Anderson, e suo marito Kasey Klofstad, docente di scienze politiche, hanno deciso di farci uno studio, producendo il video che abbiamo inserito nel nostro articolo.

I due studiosi hanno raggruppato le sei principali caratteristiche “difettose” della voce femminile fornendone una spiegazione biologica e le ragioni sociali per cui vengono percepite con disagio e fastidio dagli uomini.

  1. Voce troppo alta. Il registro più elevato delle voci femminili è dovuto a ragioni anatomiche, perché le corde vocali delle donne sono più corte e più sottili di quelle maschili, e a ragioni ormonali (è il testosterone, infatti, ad influire sulla voce di uomini e donne). Dalla ricerca emerge che il registro più basso, tipico delle voci maschili e di poche voci femminili, viene percepito come più “competente”
  2. Voce infantile. Molte donne, anche mature, conservano voci sottili e alte come quelle dei bambini, per la stessa ragione di cui sopra, e pertanto vengono scambiate per ragazzine (cosa che, naturalmente, le fa sembrare “meno serie”)
  3. Voce non autorevole. Sempre stessa questione: voci alte, sottili, fresche come quelle di un bambino, suonano meno “credibili”, le persone tendono a dare meno credito a chi abbia una voce di questo tipo (e quindi alla popolazione femminile nella stragrande maggioranza)
  4. Vocali che friggono, che tremano. Capita quando una donna cerca di abbassare il proprio registro di voce, un fenomeno che chi ascolta trova molto gradevole e che rende meno attendibile e sincero quello che viene detto
  5. Voce interrogativa. Sovente le donne terminano l’ultima proposizione con un andamento interrogativo come se si trattasse di una domanda (anche se è un’affermazione). Questo viene percepito come incalzante e sgradevole soprattutto nelle donne che ricoprano ruoli di autorità. Sembra come a voler suggerire: “Sei presente? Hai altro da dire”?
  6. Voce troppo bassa. Questa è una bella contraddizione. Abbiamo visito come le voci femminili troppo alte siano in genere percepite come sgradevoli, ma a quanto pare anche quelle troppo basse, perché “fuori standard”, diciamo “sospette”. Pertanto, le donne con questa caratteristica spesso devono modulare il proprio timbro in modo da addolcirlo

E voi, di che voce siete?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| npr.org
Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...