Seguici su

Arte e cultura

Femminista è una parola da bannare? Time pensa di sì, poi cambia idea e si scusa

Femminista è una parola fuori moda, una parola da “bannare” dal nostro vocabolario corrente? Time magazine la inserisce nella lista dei termini “out”, ma poi si accorge della gaffe e chiede scusa

Le parole “femminista” e “femminismo” sono ritornate ad essere oggetto di contestazione da parte delle donne stesse come non capitava dagli anni settanta. Termini fuori moda, anacronistici, disturbanti o inadeguati, settari, che hanno ormai perso potenza evocativa e simbolica, comunque la si voglia mettere, parole da rottamare.

Di recente aveva sollevato un gran polverone, a tal proposito, una sorta di curiosa protesta virale passata per i soliti social network in cui giovani donne privilegiate (si intende nate e cresciute in Paesi in cui la parità di genere e la lotta alla discriminazione femminile sono, se non raggiunte nella realtà, almeno garantite per legge) esprimevano in grandi cartelli le ragioni che le spingevano a dire no al femminismo.

Ma il colpo di grazia all’aggettivo “femminista”, se non al concetto, poteva arrivare nientemeno che da un’iniziativa promossa da Time magazine. La prestigiosa rivista ogni anno stila una classifica delle parole da “bannare” e chiede ai propri lettori internauti di votarle. Tra termini, modi di dire e locuzioni – tutte inglesi, naturalmente, come bossy (prepotente), basic e disrupt (disturbare) – percepite come moleste oppure inflazionate soprattutto sui social networks, era finita, appunto, anche “feminist“, con questa motivazione:

Non abbiamo nulla contro il femminismo in sé, ma che accade quanto l’aggettivo feminist viene usato da qualunque celebrità per identificare la propria posizione in merito, quasi si trattasse di un modo per fare politica?

Ovvero, “femminista” va bene, basta non usare la parola a sproposito. Ma cari amici del Time, questo non vale per qualunque parola di qualunque lingua e vocabolario esistente? Accortisi della gaffe e attaccati dalla femministe (evidentemente ce n’è ancora qualcuna in giro, forse qualche vecchia “strega” con la sigaretta in bocca a gli zoccoli ai piedi) quelli di Time, hanno rettificato ed eliminato “feminist” dalla lista della paroline da cancellare, chiedendo anche scusa con queste motivazioni:

La parola feminist non doveva essere inclusa nella lista delle parole da bannare. Volevamo solo invitare a riflettere sui modi in cui questo termine è stato usato nell’ultimo anno, ma questa sfumatura non è stata colta e ci dispiace che questa inclusione sia diventata elemento di distrazione dal giusto dibattito su temi come equità e giustizia

Corretto il tiro, risolta la questione? E’ da un po’ di tempo che tutto ciò che ha a che vedere con il femminismo, con quel che storicamente ha rappresentato e con ciò che ancora può insegnare alle giovani generazioni, non solo femminili, viene rimesso in discussione con tentativi più o meno scoperti di demolizione.

Dovremo proteggere queste parole così scomode come animali in via di estinzione? E allora, facciamo così, ripartiamo proprio dalla definizione del vocabolario (in questo caso la prima voce della parola femminismo, da cui femminista, in quanto aggettivo, discende, dal dizionario della Treccani):

Movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale della donna e propongono nuove relazioni tra i generi nella sfera privata e una diversa collocazione sociale in quella pubblica

Se vi sembra da bannare…

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | Time.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...