Seguici su

Attualità

Trucco minerale ma solo di nome: in America le aziende bio si ribellano al falso “mineral”

Peggio della cosmesi chimica c’è certamente quella bio falsa. Danno e beffa vanno infatti di pari passo e fanno perdere credibilità ai marchi davvero naturali. In America questo trend ha fatto inviperire le aziende di vero trucco minerale

Il mondo del bio, dall’alimentazione alla cosmesi, soprattutto in risposta al crescente successo del naturale sul mercato, è uno di quelli che risente maggiormente di contraffazioni. E così il consumatore deve essere attento in fase di acquisto a valutare l’affidabilità di un marchio, saper leggere le etichette e capire al volo i simboli delle certificazioni bio, in modo da mettere nel carrello sempre i prodotti giusti.

In America, dove una buona fetta di gente si è data all’organic, è in corso un contenzioso che riguarda il trucco minerale falso, il quale attira le donne con un attributo fittizio (e magari con un prezzo più competitivo del minerale vero) per poi lasciarle deluse dai risultati. La conseguenza di questo andazzo è stata che alcune aziende davvero mineral si sono ribellate, mettendo in guardia sugli acquisti di cosmesi decorativa sbagliati.

E in effetti negli Stati Uniti, così come altrove nel mondo, c’è una lacunosa regolamentazione proprio a proposito del trucco minerale, ammettendo al circolo di cosmetici mineral anche quelli che di miche e ossidi ne contengono solo una piccola percentuale. Tutto il resto dell’INCI è invece occupato da talco, siliconi e riempitivi da laboratorio, i quali rendono il prodotto tutt’altro che salubre per la pelle.

La vera rivoluzione del minerale e il suo punto di forza sono invece l’alta tollerabilità da parte dell’epidermide. Virtù data dalle polveri libere fatte esclusivamente con ferro, titanio e mica trattati e micronizzati. Le liste ingredienti sono scarne e pure, i cosmetici sono leggeri sul viso, molto scriventi e caratterizzati da un bassissimo (quasi nullo) potere allergizzante o occlusivo, tanto da essere usati con successo anche dalle pelli più sensibili.

EMANI, marchio d’eccellenza nel campo del minerale, è arrivato addirittura ad eliminare dal nome completo dell’azienda l’attributo “Minerals”, proprio per evitare di essere associato ad altri marchi con linee che di naturale non hanno nulla. Michelle Doan, fondatrice del brand, è ricorsa a questo stratagemma per recuperare la fiducia delle clienti ed evitare confusione sui prodotti.

A titolo esemplificativo la Doan ha reso pubblico un piccolo specchietto delle formulazioni dei suoi cosmetici mettendole a confronto con quelle dei competitor del falso minerale. Inutile dire che la differenza è abissale:

  • Estratto di pompelmo vs. Isopropyl e Triclosan
  • Tè verde vs. Petrolati
  • Caprifoglio vs. Talco, Parabeni e Nitrosodiethanolamine
  • Oli essenziali da agricoltura biologica vs. Olio minerale e Butylated Hydroxytoluene

E a noi non resta che metterci l’anima in pace e rassegnarci a leggere meglio le etichette dei prodotti che comperiamo. Si sa, un acquisto consapevole riduce il rischio di brutte delusioni.

Foto | da Flickr di Alejandro Martinez



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...