Amore
Paese che vai, amore che trovi: il decalogo del primo appuntamento
Esiste una sorta di decalogo del primo appuntamento? La risposta è sì e ci ha pensato Meetic a elaborarlo.
[blogo-gallery id=”320066″ layout=”photostory”]
Ogni Paese ha le sue regole sociali e anche quando si parla di amore bisogna fare molta attenzione. A seconda della cultura, cambia il modo di approcciarsi all’altro e di vivere gli incontri sentimentali. Per questo motivo. Meetic, portale di servizi di dating, ha redatto un vademecum con semplici consigli per le viaggiatrici, per non fare gaffe e vivere serenamente un magico incontro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/318541/10-cose-da-non-dire-mai-al-primo-appuntamento”][/related]
- New York, nel week lo stile è casual. Se avete un appuntamento nel fine settimana dovete avere un abbigliamento rilassato e un trucco naturale. Deve essere un’occasione piacevole, molto lontana dalle cene formali che si fanno in settimana.
- Rio de Janeiro: la parola d’ordine è Crowd Dating. Come funziona? Uscita in luogo frequentato dagli amici, che si possono unire all’incontro. Serve per rendere più leggero l’incontro e meno imbarazzante.
- Stoccolma: nei Paesi del Nord non ci sono giochi di ruoli. Il conto si divide a metà e a volte sono le ragazze a fare il primo passo.
- Parigi: il romanticismo nella città degli innamorati è palpabile tra le strade, dove i francesi si lasciano andare a effusioni. L’innamoramento qui passa per lo sguardo, l’uomo deve essere galante, almeno all’inizio.
Via | D Repubblica