Primi Piatti
Pasta di sale, come conservare l’impasto che non si usa
La pasta di sale è un’amica insostituibile del nostro fai da te. Eppure il suo impasto non usato per i lavoretti spesso diventa un problema. Impariamo a conservarlo

[blogo-gallery id=”320793″ layout=”photostory”]
Le feste natalizie non sono ancora finite, eppure le grandi e piccole opere di fai da te per decorare casa secondo i propri gusti e il proprio estro probabilmente sono già state fatte ed esposte. Ma proprio perché il periodo dicembrino è sempre portatore di grandi eventi, può essere che, come per pranzi e cene, anche per i lavoretti fatti in casa si siano creati degli avanzi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/317613/pasta-amido-mais-ricetta-aternativa-pasta-sale”][/related]
Se, come chi vi scrive, siete appassionate di pasta di sale ed altri meravigliosi prodotti simili, saprete che è molto facile sbagliare le “misure”, eccedendo con la materia prima. Il risultato è che rimarremo con la soddisfazione delle nostre creazioni, ma anche con qualche pallina di impasto inutilizzato.
Ovviamente guai a buttarlo via, perché sarebbe un vero e proprio spreco. Piuttosto impariamo a conservarlo nel migliore dei modi, così facendo lo avremo disponibile per un attacco d’arte dell’ultimo minuto. Su in gallery i consigli di Pinkblog per il perfetto storage della pasta di sale avanzata.
Gallery | da Pinterest di DaWanda Deutschland; NatalieandVan Bush; Growing a Jeweled Rose; Melanie Chirgwin; Jessica Alejos; Ranada Grossman
