Fai da te
Pasta di sale per i bambini, come creare i finti fossili
I finti fossili in pasta di sale sono un lavoretto facile per avvicinare i bambini alla storia e alle scienze. Sfruttiamo questa pasta modellabile in modo creativo. Sarà un modo divertente per aiutarli a studiare
[blogo-gallery id=”342981″ layout=”photostory”]
La pasta di sale è una sfoglia modellabile che ci permette di realizzare interessanti lavoretti utili o puramente estetici, fatta esclusivamente con ingredienti naturali provenienti dalla cucina. Per questo e per la facilità di creazione del magico panetto, la pasta di sale è il gioco creativo ideale per i bambini, che possono divertirsi in tutta tranquillità, stimolando la propria fantasia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/342646/pasta-di-sale-in-rosa-3-idee-per-lavoretti-pink-per-la-stanza-delle-bambine”][/related]
In più la pasta di sale aiuta anche noi adulti a rendere più interessanti le attività didattiche dei più piccoli. Per rendere più accattivanti la storia e la scienza, possiamo ad esempio cimentarci nella creazione di finti fossili, usando conchiglie e sagomine in plastica di insetti ed animali preistorici come base.
Nella galleria fotografica di inizio articolo, la nostra guida per realizzarne di bellissimi. Un piccolo consiglio per rendere più fedele all’originale il risultato. Aggiungiamo sabbia e terra all’impasto classico per dare un immediato effetto roccia ai nostri lavoretti.
Gallery | da Pinterest di Lauren; Schleich; Jean Van’t Hul / The Artful Parent; Sofia Peña