Seguici su

Bellezza

Mantenere idratata la pelle del corpo durante la stagione fredda

Durante l’inverno la pelle del corpo risente dello stress stagionale ed esige una maggiore cura. Vediamo insieme come mantenerla sempre ben idratata.

Vi avevamo già dato alcuni suggerimenti per mantenere morbide e nutrite le mani quando fa freddo, in quanto sono parti del corpo particolarmente esposte alle intemperie. Tuttavia, anche la pelle delle zone più coperte, durante l’inverno, risente ugualmente dello stress stagionale ed esige una particolare cura per restare sana e idratata.

Partiamo dal cuoio capelluto, che a causa di freddo, pioggia e neve (ma anche dell’uso di cappelli e fasce) risulta una delle aree più sofferenti. Visto che il gelo tende a seccare la cute, dando anche origine a problemi di forfora, è necessario nutrirla con prodotti specifici, non grassi e non aggressivi (bocciati quelli a base di Soidium Laureth Sulfate), ma dotati di un buon potere idratante. Non rinunciamo una volta a settimana ad impacchi nutrienti per cute e capelli a base di miele, tuorli d’uovo e olio d’oliva, mescolati in parti uguali. Basta tenere in posa il composto per mezz’oretta e poi lavare come di consueto.

Per busto, braccia e gambe il trucco per mantenerle belle e idratate è di evitare lunghi bagni caldi che rovinano la pelle. Per la stessa ragione è meglio preferire saponi delicati, possibilmente bio, che abbiano un leggero potere nutriente. Diamo la precedenza alle saponette pure piuttosto che ai docciaschiuma liquidi, che per mantenersi intatti nel tempo sono arricchiti con conservanti e sostanze chimiche.

Concludiamo il rituale di igiene e bellezza con oli idratanti o creme, spalmandoli generosamente su tutto il corpo. I lavaggi tendono a eliminare il film protettivo dell’epidermide, lasciandola più debole difronte agli attacchi esterni. Ripristinare lo status epidermico con prodotti mirati, protegge la pelle e la lascia più bella. Oltre a burro di karité, olio di mandorle e jojoba, olio di argan, per un effetto profondo, possiamo usare gel di aloe pura, che penetra tutti gli strati del derma e migliora la pelle “dall’interno”.

Ma parliamo del viso che, assieme alle mani, è sempre ben esposto ad ogni variazione di temperatura. Ricordiamoci che ci sono gesti di bellezza quotidiani che è bene seguire se si vuole mantenere il musetto luminoso e giovane: pulizia con prodotti adatti al nostro tipo di pelle, uso quotidiano di creme idratanti, esfoliazione una tantum seguita da tonico restitutivo e crema. In più, non dimentichiamoci che durante l’inverno, il trucco ci viene in aiuto per proteggere il viso. Fondotinta e creme colorate schermano la pelle da smog e agenti irritanti, poi la sera basta una salvietta struccante per buttare tutto via.

In ultimo, parliamo dei nostri bei piedini, spesso e volentieri trascurati. Come per il resto del corpo, anche i piedi necessitano di cure specifiche, soprattutto nelle zone critiche, come ad esempio i talloni, che tendono a screpolarsi e spaccarsi facilmente. L’igiene innanzi tutto, quindi via libera a lavaggi e pediluvi di pochi minuti con oli essenziali, seguiti da massaggi con creme e fluidi nutrienti prima di andare a letto. Preferiamo poi calze di fibre naturali, come il cotone (anche felpato va bene) e limitiamo invece il nylon e il poliestere, che sfregano e irritano la pelle.

Foto | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...