Antipasti
La ricetta dei funghi porcini con la polenta
Scopriamo insieme come preparare la ricetta dei funghi porcini con la polenta e il taleggio, ottima per l’inverno.

La ricetta dei funghi porcini con la polenta è un piatto tipico della stagione fredda e dell’Italia Settentrionale, perfetta per quando c’è molto freddo e si ha voglia di scaldarsi con un bel piatto fumante. La polenta e i funghi porcini si sposano alla perfezione tra loro e si prestano a numerose varianti, si possono preparare nel modo classico ma anche gratinare in forno e servire come antipasto.
Vediamo insieme come preparare in casa i funghi porcini con la polenta accompagnati da spezie, aromi e taleggio.
Ingredienti
- 350 gr di farina per polenta
- 1,5 litri di acqua
- Sale
- 300 gr di funghi porcini
- 2 spicchi di aglio
- Olio
- Pepe
- Prezzemolo
- 40 gr di burro
- 60 gr di taleggio (oppure parmigiano)
Preparazione
Pulite i funghi porcini e tagliateli a fettine. In una padella antiaderente mettete l’olio extravergine di oliva e gli spicchi di aglio, fateli imbiondire e poi toglieteli e versate i funghi, saltateli a fuoco vivace e mettete sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato e cuocete per una decina di minuti. Prendete una pentola e portate a ebollizione l’acqua, versate a pioggia la farina per polenta e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno, unite il sale e continuate a cuocere fino a quando la polenta non si staccherà dalle pareti. Se volete potete usare una polenta istantanea che renderà più semplice la preparazione. Mettete la polenta ben calda in quattro piattini e ponete sopra i funghi, completate con qualche fiocchetto di burro e con un po’ di formaggio.
Se volete fare la polenta gratinata dovete stenderla in una teglia coperta di carta da forno, la fate raffreddare e poi con un coppa pasta formate dei dischetti, ne servono due a porzione. Imburrate delle terrine monoporzione e mettete sul fondo un disco di polenta, poi mettete i funghi, il burro e il taleggio, poi mettete un altro dischetto di polenta e ancora funghi, burro e formaggio. Passate le terrine sotto il grill per circa 7 – 8 minuti. Servite subito.
