Seguici su

Cucina

La ricetta della vellutata di verdure da fare in casa

Se avete in mente di fare un pasto leggero dopo aver esagerato a tavola e pensate ad una giornata depurativa, l’ideale è basare la vostra dieta quotidiana principalmente su cibi vegetali.

Se avete in mente di fare un pasto leggero dopo aver esagerato a tavola e pensate ad una giornata depurativa, l’ideale è basare la vostra dieta quotidiana principalmente su cibi vegetali. Questo è infatti lo stratagemma più adatto ed efficace per sgonfiarsi rapidamente, soprattutto dopo aver ecceduto con il cibo.

Il periodo invernale, soprattutto quando ci apprestiamo ad affrontare fredde serate, è l’ideale per mangiare cibi nutrienti ma anche gustosi e fantasiosi per quanto riguarda ingredienti e preparazione. Se poi vogliamo anche mantenerci in forma senza esagerare con le calorie, le vellutate di verdura sono il piatto ideale.

Le vellutate classiche sono adatte per utilizzare le verdure di stagione che ogni settimana si accumulano in frigorifero, certamente quelle di zucca sono le più famose, ma le potete preparare con asparagi, piselli, finocchi, carote ce n’è davvero per tutti i gusti. E’ possibile variare scegliendo di utilizzare le fave o, per chi si sente pronto, si può osare preparando una vellutata al pesce, perfetta se i vostri bambini fanno i capricci per mangiarlo.

Oggi, però, ci concentriamo sulle verdure e, più in particolare, vi proponiamo un grande classico: la vellutata di zucchine. Ecco, quindi, la ricetta messa a punto con una delle prelibatezze che ci offre la natura in ogni stagione, visto che questi ortaggi sono sempre reperibili. La ricetta che segue è semplicissima e veramente ipocalorica, ma permette di apprezzare al pieno il gusto della zucchina.

Tutti pazzi per le frittelle [FOTO] Tutti pazzi per le frittelle [FOTO]
Pappardelle ai funghi Pappardelle ai funghi
La torta di Hello Kitty per i bimbi [FOTO] La torta di Hello Kitty per i bimbi [FOTO]
La pignolata siciliana La pignolata siciliana
Ricetta ipocalorica: crema di zucca

1

Commenta
Condividi
Email
Stampa

Crema zucca

crema di zucca
brodo
zucca

La zucca è una delle prelibatezze che ci offre l’Autunno, che purtroppo si avvicina, e che può rallegrare la tavola con il suo caldo colore. Questa ricetta è semplicissima, e veramente ipocalorica, ma permette di apprezzare al pieno il gusto della zucca.

Ingredienti per la crema di zucchine:

    1 kg. di zucchine
    brodo q.b., di carne o vegetale a piacere
    sale q.b.
    pepe nero macinato al momento q.b.

Preparazione:

Mondate le zucchine eliminando semi e buccia, e tagliatele a pezzi. Mettetele in una pentola e copritele d’acqua. Fatele cuocere a fuoco moderato fino a che siano molto tenere. Riducetele in crema utilizzando un frullatore ad immersione, ed aggiustate di sale e pepe. Servite la crema calda o fredda, a piacere.

Se volete una versione un po’ meno light, servitela condita con un filo d’olio extra vergine d’oliva, o addirittura un pezzetto di burro fresco, e accompagnate con parmigiano grattugiato. Decorate poi i piatti, o meglio le ciotole, a piacere.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...