Cucina
I golosi panzerotti di Carnevale da fare in casa
Le ricette per preparare in casa i panzerotti di Carnevale dolci e salati per tutti i gusti.

I panzerotti di Carnevale sono un piatto tipico e sfizioso che si prepara in occasione del Martedì grasso, esattamente come per le bugie ripiene, anche i panzerotti potete farcirli a piacere con quello che vi piace. Dato che i panzerotti di Carnevale si devono friggere, vi propongo un impasto abbastanza leggero e senza uova.
I panzerotti di Carnevale potete farli dolci ma anche salati, noi vi proponiamo gli impasti per entrambe le varianti, per il ripieno potete farvi guidare dalla vostra fantasia.
Panzerotti dolci
Ingredienti
-
500 gr di farina
100 gr di zucchero
80 ml di olio extravergine di oliva
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale
Marmellata, crema o nutella per farcire
Olio di semi
Zucchero a velo
Preparazione
Prendete il lievito di birra e scioglietelo in mezzo bicchiere di acqua, aggiungete 100 gr di farina e impastate velocemente, poi fate lievitare per un’oretta. Mescolate insieme la farina rimasta, il sale e lo zucchero, impastate questi ingredienti con la biga e l’olio, e se occorre aggiungete un po’ di acqua. Dovete ottenere un panetto morbido ed elastico, poi mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e fate lievitare per un paio di ore. Stendete la pasta allo spessore di circa mezzo centimetro, poi con un coppa pasta fate dei dischetti, mettete un cucchiaino di ripieno al centro e bagnate i bordi con l’acqua usando un pennello da cucina. Ripiegate il disco e formate una mezzaluna, sigillate i bordi con la forchetta e poi fate lievitare mezz’oretta. Friggete i panzerotti in olio bollente fino a quando saranno ben dorati. Scolateli sulla carta da cucina e decorate con lo zucchero a velo. Se volete potete cuocere i panzerotti anche in forno, a 180°C per 25 – 30 minuti.
Panzerotti salati
Se volete fare i panzerotti salati usate un impasto neutro, poi farciteli a piacere con pomodoro, mozzarella, origano e salumi vari.
Ingredienti
-
500 gr di farina 00
500 gr di farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra
10 gr di zucchero
20 gr di sale
15 ml di olio
570 ml di acqua tiepida
Preparazione
Impastate rapidamente tutti gli ingredienti formano prima una biga (come per l’impasto dolce), fate lievitare due ore e poi stendete la pasta e fate dei dischetti. Al centro di ogni disco mettete il vostro ripieno, ma senza esagerare, altrimenti fuoriesce in cottura. Sigillate i bordi dei panzerotti e friggeteli in abbondante olio bollente.
Foto|cravingsofalunatic; Flickr; Flickr
