Cucina
Come fare la pasta con la bottarga di tonno
La ricetta facile e veloce per preparare in casa la pasta con la bottarga

La pasta con la bottarga è un primo piatto semplicissimo, veloce e delizioso, un sapore particolare e sorprendente che tutti devono provare almeno una volta. La bottarga è ricavata dalle uova di muggine o di tonno che vengono poi salate, pressate e fatte essiccare al sole, è un prodotto tipico delle regioni marine, tra le bottarghe più buone ci sono quelle fatte in Sardegna e in Sicilia. La bottarga si può usare nella pasta ma è ottima anche per impreziosire secondi, antipasti e finger food, potete ad esempio fare una mousse di tonno e decorarla con la bottarga grattugiata.
La bottarga oggi viene chiamata anche caviale dei sardi, le origini però sono dei Fenici che impararono a lavorare le uova di muggine e a trasformarle nel prodotto che oggi conosciamo a apprezziamo. E’ solo grazie agli arabi che la bottarga, chiamata anche battarikh, fu commercializzata in tutto il Mediterraneo.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 2 spicchi di aglio
- 100 gr di bottarga
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, poi scolateli al dente. Nel frattempo prendete una padella e mettete l’olio extravergine di oliva e gli spicchi di aglio, fateli dorare e poi toglieteli. Versate quindi gli spaghetti nell’olio e aggiungete la bottarga di tonno grattugiata con una grattugia a fori non troppo piccoli. Mescolate bene e insaporite con sale, pepe e prezzemolo tritato. Servite la pasta nei piatti e decorate con qualche scaglietta di bottarga e una macinata di pepe fresco.
Potete usare la bottarga di muggine che è più costosa o quella di tonno che è più economica, in ogni caso evitate di prendere il prodotto in polvere e preferite la bottarga intera sottovuoto.
Foto|sutianusardu
