Seguici su

Bellezza

Quando inizia la tensione al seno in gravidanza e quanto dura

La tensione e il gonfiore al seno sono uno dei classici e primi sintomi di gravidanza. Si tratta di un fenomeno legato all’attività delle ghiandole mammarie che stimolate dagli ormoni inducono la produzione del latte materno.

Tra i classici sintomi della gravidanza c’è la tensione al seno, che si manifesta come turgore e gonfiore leggermenete doloroso simile a quello che sperimentiamo prima dell’arrivo delle mestruazioni.
Si tratta di una sensazione talmente simile che sovente, all’inizio della gravidanza quando la donna non è ancora consapevole di essere rimasta incinta, può scambiare questa tipica tensione proprio con le avvisaglie del ciclo.

In realtà, come presto potrà scoprire con il passare delle settimane la stessa futura mamma, proprio l’interruzione delle mestruazioni, definito amenorrea, e il seno gonfio, ancor prima di altri tipici sintomi e disturbi, costituiscono il primo segnale di un avvenuto concepimento. Perché si verifica e soprattutto quando inizia la tensione al seno dovuta alla gravidanza? Come anticipato, si tratta di una modifica del corpo femminile che si può percepire praticamente fin da subito, ovvero dalla prima settimana di gestazione. Il seno si presenta improvvisamente più turgido e i capezzoli sono dolenti al tatto e più sensibili. La causa di questo fenomeno è legata all’entrata in gioco dell’ormone della prolattina, quello che sovrintende la produzione del latte materno.

Le ghiandole mammarie di “attivano” dietro la spinta dei quest’ormone, e cominciano la produzione del colostro, un liquido sieroso precursore del latte, molto nutriente, che costituirà il primo alimento del bebè. Alla 15ma settimana di gestazione entra in azione un secondo ormone, definito lattogeno placentare perché prodotto proprio dalla placenta. In questa prima fase della gravidanza, detta cinetogena, nel seno aumentano di volume e si ramificano i dotti galattogeni che condurranno il latte al capezzolo, ecco spiegato il motivo dell’aumento del volume mammario.

Questa fase preparatoria si protrae fino al quinto mese, quando subentra una seconda fase detta colostrogena. Proprio da questo momento della gravidanza in avanti il seno subisce ulteriori modifiche: il colore dei capezzoli si scurisce, le vene che solcano la mammella diventano più evidenti e dal capezzolo cominciano a fuoriuscire gocce di colostro. Il seno è ora pronto a svolgere la sua funzione più importante, quella di fornire il primo e più importante nutrimento al bambino appena nato. Durante tutta la gravidanza il seno sarà più sensibile, ed è molto importante indossare reggiseni comodi, che lo sostengano alla perfezione. Prima del parto e durante tutta la fase dell’allattamento cercate inoltre di curare la pelle delle areole e dei capezzoli in modo da evitare la formazione di dolorose ragadi.

Foto| Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...