Cucina
La pasta con panna e speck gratinata al forno
La ricetta facile e veloce per preparare la pasta con speck e panna gratinata al forno.

La pasta con panna e speck è una di quelle ricette salva-vita che si preparano in pochissimo tempo e mettono tutti d’accordo, nessuno può resistere a questa bontà! Se per esempio non avete la panna potete sostituirla con latte e mascarpone oppure con il formaggio cremoso o magari con la ricotta, se invece è lo speck che vi manca, potete sostituirlo con un altro salume a vostra scelta, ad esempio la pancetta dolce a dadini!
Ecco come fare in casa la pasta con panna e speck gratinata al forno, un primo semplice e veloce perfetto da servire a pranzo ma anche a cena.
Ingredienti
- 400 gr di pasta corta
- 250 ml di panna
- 150 gr di speck a fettine
- Sale
- Pepe
- 40 gr di burro
- Erba cipollina
- 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente. Nel frattempo prendete una padella e mettete il burro, scioglietelo e aggiungete lo speck tagliato a fettine sottili, fatelo dorare e poi aggiungete la panna, unite il sale, l’erba cipollina ed un pizzico di pepe. Appena la panna sfiora l’ebollizione spegnete il fuoco e versate la pasta, mescolate benissimo con un cucchiaio di legno.
Dividete la pasta in quattro ciotoline monoporzione in terracotta, o comunque terrine che possano andare in forno. Mettete la pasta e distribuite sopra il parmigiano grattugiato ed un pochino di pepe macinato al momento. Mettete le terrine in forno e cuocetele con il grill per una decina di minuti, oppure in forno a 180°C per 8 – 10 minuti.
Servite subito.
Varianti
Se a tavola ci sono dei vegetariani o dei vegani potete usare una panna di soia e sostituire lo speck o con delle verdure grigliate o fritte, oppure con del seitan tagliato a pezzettini, con il muscolo di grano o dei wurstel vegetariani.
Foto|Flickr
