Seguici su

Wellness and Fitness

Il calcolo dell’Indice di massa corporea IMC con le tabelle giuste

Il calcolo del proprio Indice di massa corporea (IMC o BMI in inglese), ci aiuta ad individuare esattamente quale sia il nostro peso ideale e quanto lontani da questo obiettivo siamo. E’ importante conoscere questo valore in particolare quando pensiamo di essere sovrappeso, perché prima di cominciare qualunque dieta dimagrante (magari fai da te), dovremmo prima capire se quei kg in più sono tutti di “grasso” in eccesso da eliminare, o se invece rischiamo di intaccare la massa muscolare.

Se, poi, soffriamo di ritenzione idrica, un tipico disturbo femminile, è bene tenerne conto perché produce notevoli oscillazioni di peso anche in brevi periodi (ad esempio in fase premestruale). Vediamo, perciò, cosa si intende esattamente per Indice di massa corporea, come si calcola e come si interpretano le tabelle.

[img src=”https://media.pinkblog.it/b/bdb/Indice-massa-corporea.jpg” alt=”” height=”390″ title=”Indice-massa-corporea” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-84783″]

L’Indice di massa corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) è un parametro internazionale ufficiale, calcolando in quale siamo in grado, molto facilmente, di inserire il nostro peso all’interno di una tabella con dei valori di riferimento dai quali possiamo stabilire se siamo sottopeso, normopeso, sovrappeso o obesi. I valori di riferimento prevedono una forbice abbastanza elastica, perché devono necessariamente tener conto della costituzione individuale, più o meno minuta o robusta. Ci sono fisici longilinei e fisici più robusti e muscolosi, e in base a queste caratteristiche, unite al calcolo del proprio IMC, un dietologo costruirà la dieta giusta per il raggiungimento della perfetta forma. Ma torniamo al nostro Indice di massa corporea e a come ricavarlo. Esiste una formuletta molto semplice che si basa sulla divisione del peso in kg per il quadrato della propria altezza in metri, ovvero:

  • IMC=massa corporea (kg): statura (metri al quadrato)

Una volta che abbiamo ricavato questo valore, dobbiamo andare a controllare dove si situa nelle tabelle di riferimento. Così scopriremo che:

  • Sotto il valore di 18,5-19 si situano le persone con un peso inferiore alla norma
  • Tra i 18,5-19 e i 24-25 abbiamo una condizione di peso ideale (individui normopeso)
  • Tra i 25 e i 30 si entra nella categoria del sovrappeso
  • Oltre i 30 si arriva all’obesità

Si tratta, come facilmente intuibile, di un sistema molto valido per individuare in modo chiaro e facile se dobbiamo metterci a dieta o se magari ci può bastare fare un po’ di moto in più e migliorare la qualità della nostra alimentazione per recuperare la nostra linea. Naturalmente ricavare il nostro IMC sarà solo il primo passo verso una maggiore consapevolezza sulle nostre reali condizioni fisiche, perché se davvero abbiamo dei chili da smaltire, la cosa migliore da fare sarà affidarci ad un bravo professionista della nutrizione che ci guidi in un percorso che prima ancora che dimagrante sarà di ri-educazione alimentare.

Foto| Publicdomainpictures



Lifestyle13 ore ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle17 ore ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle2 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle2 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness2 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle2 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi iconiche e profonde tratte dal film capolavoro Titanic

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle ed emozionanti del film Titanic, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet....

Lifestyle4 giorni ago

Auto di Francesco Totti: l’ex calciatore vuole solo il meglio

Che auto possiede Francesco Totti? Tra Lamborghini e Ferrari, non sa mai quale scegliere per i suoi spostamenti. Francesco Totti,...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 883, cifra che incoraggia a credere nella propria forza

Qual è il significato del numero 883? Una cifra dalle mille sfaccettature resa famosa dalla band fondata da Max Pezzali....

Lifestyle4 giorni ago

Equinozio di Primavera: cosa significa (e perché non cade mai nello stesso momento)

L’equinozio di Primavera segna l’inizio della nuova stagione ma non cade il 21 marzo come ci è stato insegnato: ecco...