Seguici su

Wellness and Fitness

Le cause del colpo della strega e le cure migliori

Il colpo della strega è un “blocco” improvviso della schiena di natura muscolare, e tra le cause più frequenti c’è il classico colpo d’aria. Vediamo quali sono le cure per alleviare il disturbo e il dolore.

Si chiama “colpo della strega” ma, in realtà, le vecchie streghe non c’entrano nulla con quel tipico e improvviso dolore che colpisce la zona lombare della schiena “bloccandola” come se fosse un pezzo di legno. Si tratta di un problema che se anche, di solito, viene attribuito all’età che avanza, al pari dei dolori reumatici, in realtà può capitare a tutti, perché tra le cause vi sono anche movimenti scomposti o il classico colpo d’aria.

In definitiva, cos’è il colpo della strega? Niente più e niente meno che lombalgia acuta, determinata da una contrattura muscolare improvvisa e molto dolorosa. Come ci accorgiamo che il nostro mal di schiena è proprio un colpo della strega, e quali possono essere le cure migliori per trovare sollievo?

Il sintomo principale è il dolore molto forte, trafittivo, nella zona lombare e l’impossibilità – pena una sofferenza insopportabile – a raddrizzare la schiena e a compiere movimenti elementari come il chinarsi o il camminare eretti. Che fare? Per prima cosa, non dobbiamo tentare in alcun modo di sollevarci o di “forzare” la muscolatura della colonna vertebrale, perché questo non farebbe che esacerbare il dolore ma soprattutto potrebbe provocare delle lesioni, considerando che si tratta di una contrattura, quindi di muscoli infiammati.

Dal momento che ci troviamo di fronte ad una lombalgia, per alleviare il dolore e favorire la guarigione potremo assumere – dietro consiglio medico, naturalmente – dei farmaci analgesici blandi a base di paracetamolo ed, eventualmente, delle pomate o dei gel ad uso topico che distendono la muscolatura. Anche il calore è consigliato, quindi via libera agli impacchi e le borse dell’acqua calda sull’area dolorante. Tuttavia, la cura più efficace rimane il riposo assoluto, il che significa stare a letto per almeno 12 ore dall’attacco, fermi nella stessa posizione fino a quando non cominceremo a sentire un alleggerimento della schiena. Infatti questo tipo di lombalgia tende a risolversi spontaneamente in 2 o tre giorni.

Una volta trascorso questo tempo minimo di riposo, potremo cominciare a riprendere la funzionalità della nostra schiena con movimenti inizialmente molto lenti e prestando attenzione a non forzare in alcun modo. Pian piano torneremo come prima. Tuttavia, quando attacchi di lombalgia acuta si susseguono, forse la causa non va tanto ricercata in un colpo di freddo o in un movimento brusco, quanto in un’ernia del disco non riconosciuta o in una qualche forma di discopatia che andrebbe indagata immediatamente. Per prevenire il colpo della strega, poi, ricordiamoci di fare sempre un po’ di ginnastica dolce e di effettuare il riscaldamento prima di ogni allenamento.

Foto| di George Hodan per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...