Seguici su

Attualità

Come curare la dipendenza da Facebook e dai social networks

Facebook e Twitter sono ormai diventati “luoghi” frequentatissimi da tutti noi, ma quando dobbiamo cominciare a preoccuparci per lo spazio, sempre più centrale, che essi occupano nella nostra vita? Parliamo della dipendenza da FB, e di come uscirne.

Avete fatto caso quanto Facebook e i social networks in generale siano diventati centrali nella nostra vita? Non c’è evento pubblico, fatto privato o stato d’animo che non sentiamo l’urgenza di condividere con i nostri amici virtuali e con i nostri followers. Sembra impossibile che fino a qualche anno fa non esistessero i “like”, i tweet, i messaggi che ora ci sembrano tanto importanti, e che corriamo a controllare sul nostro pc, sul tablet o sullo smartphone non appena ne abbiamo la possibilità. La domanda, a questo punto, sorge spontanea.

Siamo tutti “intossicati” da FB? Non scrollate le spalle con insofferenza, la dipendenza dai social networks è entrato di recente tra le patologie mentali da “addiction”, esattamente come il gioco d’azzardo, come l’alcool, come il cibo nei disturbi dell’alimentazione, come le droghe. E proprio coma una droga che crea assuefazione, anche la tendenza compulsiva a controllare continuamente il nostro profilo di FB o di Twitter, vedere chi ci ha scritto, e cosa hanno scritto e pubblicato gli altri, può assumere i connotati dell’ossessione.

Vediamo come superare la dipendenza dai social network, prima di diventarne schiavi e perdere completamente il contatto con la realtà “vera”. Secondo un recente studio, la nostra predisposizione a cadere “vittime” del meccanismo di FB e dei social networks è legato all’autostima. Più è bassa, maggiori saranno le nostre probabilità di diventare dipendenti dagli input che ci provengono dagli strumenti che FB e Twitter mettono a disposizione per permettere il contatto tra gli utenti. Ad esempio, avete fatto caso quanto ci teniamo ai “like” e ai commenti a qualche nostro post?

Quanto influisce, sul nostro buon umore, sul senso di realizzazione personale, l’essere “popolari” sui social networks? Dentro di noi sappiamo che, in realtà, si tratta di una popolarità effimera, tuttavia, se la nostra “vera” vita sociale è misera e insoddisfacente, se il rapporto con il partner è in crisi, o se un fidanzato non riusciamo più a trovarlo, se la nostra esistenza è avara di soddisfazioni, mentre le delusioni e le frustrazioni si moltiplicano, allora la comunità virtuale ci offre un facile rifugio, un fragile e superficiale conforto, un surrogato di calore umano.

Ci sono molti motivi per cui si può diventare dipendenti da FB, ma il modo per uscirne esiste, proprio come per ogni altro tipo di dipendenza. Innanzi tutto, dobbiamo avere la forza di riconoscere di avere un problema, e parlarne ai nostri cari. La ferma volontà di uscire da questo circolo vizioso ci deve portare a consultare un professionista, come uno psicoterapeuta, oppure avvicinarci ad un gruppo di auto-aiuto (come quello degli alcolisti anonimi).

In molti poli ospedalieri (a Roma, ad esempio, offre il servizio il Policlinico Gemelli), sono presenti dei Centri di cura per le nuove dipendenze, in cui si aiutano i pazienti a recuperare il proprio equilibrio attraverso dei percorsi terapeutici che prevedono sia un supporto psicologico che uno farmacologico per “tamponare” conseguenze della dipendenza come depressione, senso di ansia e di angoscia, insonnia, mal di testa eccetera. Prima di arrivare a questo, però, cerchiamo di alzare lo sguardo dallo schermo del pc o dello smartphone, e osserviamo il mondo circostante, quello reale, e le le persone, quelle “vere”, che ci amano senza doverlo esprimere attraverso un “like”. Cambiare prospettiva, è il primo passo.

Foto| di Ksyer1 per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...