Wellness and Fitness
Con l’insulino resistenza è più difficile dimagrire?
L’insulino resistenza è una condizione che mette a rischio il nostro tentativo di rimanere in forma: ecco come!

L’insulino resistenza può essere un grosso ostacolo per riuscire a dimagrire: anche in caso di diete ferree, di esercizio fisico, in caso di presenza di insulino resistenza aumentare di peso, a livello di pancia e di giro vita in particolar modo. Solitamente si possono riscontrare segnali di questo disturbo nelle analisi cliniche, ma a volte non è così chiaro.
L’insulino resistenza può essere presente in tutte quelle donne che presentano obesità, sovrappeso, diabete, acantosi nigricans, mentre a livello cutaneo possiamo notare seborrea, ipertricosi, acne, irsutismo, virilizzazione. Ci sono rimedi per poter rispondere a questo disturbo, come ad esempio l’assunzione di metformina.
Attraverso l’assunzione di metformina, che deve essere prescritta esclusivamente dal medico, si può notare un piccolo miglioramento, dal momento che è un resensibilizzante all’insulina: si potrebbe notare un’iniziale perdita ponderale di peso di anche 5 chilogrammi.
In seguito, medico e farmacista possono consigliare prima di andare a dormire l’uso di tisane specifiche, con azione basificanti, ma potrebbero essere anche utili cure con inositolo, acido alfa-lipoico, con somministrazioni giornaliere da seguire con cura secondo le indicazioni dello specialista.
La correzione dell’insulino resistenza, che permette così di perdere un po’ di peso, avviene solitamente nel giro di 2 o 3 mesi, con un calo ponderale che comincerà a notarsi a partire dal secondo mese di assunzione della terapia. Una terapia molto utile nelle donne che si avvicinano alla menopausa e che presentano i sintomi di insulino resistenza. L’insuliino resistenza spiega perché le diete proteiche funzionano così bene per perdere peso velocemente.
Via | Farmacia Oberdan
Foto | da Flickr di Team Marche
