Seguici su

Wellness and Fitness

La dieta del gruppo sanguigno B RH positivo o negativo secondo il metodo Mozzi

La dieta del gruppo sanguigno o emodieta venne “inventata” da un naturopata USA, Peter D’Adamo, e perfezionata, qui in Italia, dal dottor Mozzi. Vediamo i principi si cui si basa e quella destinata alle persone del gruppo B

La dieta del gruppo sanguigno, anche definita emodieta, venne “inventata” da un naturopata americano, Peter D’Adamo, sulla base di precedenti studi, da lui perfezionati, cominciati da suo padre, James D’Adamo. Secondo le scoperte dei due studiosi, molte allergie alimentari (tra cui la celiachia) e la tendenza al sovrappeso e alle malattie metaboliche come il diabete, sono conseguenza di errate abitudini alimentari legate a fattori immunitari.

Nello specifico, tutta la popolazione del pianeta è suddivisibile in 4 macrogruppi – tanti quanti sono i gruppi sanguigni – aventi specifiche esigenze dietetiche. Ma come ha fatto, Mr D’Adamo, a stabilire le esigenze alimentari dell’intera popolazione mondiale semplicemente in base al gruppo sanguigno d’appartenenza? E soprattutto, cosa c’entra con tutto questo il dottor Mozzi?

Andiamo per gradi. La dieta del gruppo sanguigno si basa sulla teoria che vede la differenziazione delle caratteristiche dei globuli rossi (in base alla presenza, o meno, di specifici allergeni sulla superficie che ci consentono di stabilire il gruppo sanguigno d’appartenenza) collegata con le diverse fasi di progresso dell’uomo preistorico. Ad esempio, il gruppo sanguigno più “antico” sarebbe lo 0, caratteristico dei primi uomini che popolarono la terra, che essendo cacciatori nomadi si nutrivano prevalentemente di cacciagione e frutta e verdura spontanei. Il gruppo A, invece, è quello dei “primi” agricoltori, che scoprirono la coltivazione della terra e cominciarono a nutrirsi di cereali, mentre al gruppo B appartenevano pastori nomadi di origine orientale che praticavano l’allevamento e si nutrivano di carne, formaggi, frutta e verdura.

Infine il gruppo AB, il più “giovane”, sarebbe un mix dei precedenti e anche il più complesso dal punto di vista biologico. Il dottor Piero Mozzi, per arrivare al nostro secondo quesito, è invece un medico chirurgo che esercita nel’ecovillaggio di Mogliazze applicando, in qualità di medico “secondo natura”, come ama definirsi, l’emodieta sviluppata da D’Adamo ma con delle modifiche personalizzate caso per caso. La sua esperienza professionale, infatti, lo ha convinto che se i principi generali della dieta del gruppo sanguigno sono buoni, tuttavia, essendo abbastanza “rigidi”, dovrebbero essere adattati alla persona a seguito di una accurata anamnesi delle sue condizioni psico-fisiche ed eventuali patologie. Detto questo, cosa dovrebbe mangiare una persona del gruppo B (RH positivo o negativo)? Partendo dal presupposto che si tratta dei “pronipoti” di popolazioni nomadi dell’Himalaya, dedite alla pastorizia, dotate di un buon metabolismo e di un sistema immunitario forte, ecco la lista dei cibi sì:

  • Ortaggi e verdure freschi di ogni tipo ad eccezione di pomodori, carciofi, mais, zucca e ravanelli
  • Cereali come farro, avena, orzo e riso (ma devono andarci piano con la farina di frumento e con la polenta)
  • Legumi come fagioli e soia (da evitare lenticchie, ceci e fagioli neri)
  • Frutta fresca
  • Frutta secca ad eccezione delle arachidi, delle nocciole e dei pistacchi
  • Carne di agnello, di montone, di coniglio e di capretto
  • Pollame (sconsigliati, invece, la carne di maiale e i salumi)
  • Latte
  • uova
  • Latticini (particolarmente indicati quelli di capra)
  • Tutto il pesce, soprattutto se “freddo” come salmone, aringhe, merluzzo eccetera
  • Olio extravergine d’oliva

Non vi resta che provare…

Foto| di Maliz Ong per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...