Seguici su

Bellezza

Cos’è la mastopatia fibrocistica, quali sono le cause e come si cura

La mastopatia fibrocistica non è una malattia, ma una caratteristica individuale che, però, può creare fastidio e preoccupazione. Il seno appare ricco di piccole cisti rigonfie che possono essere dolenti, ma si tratta di una condizione benigna.

La mastopatia fibrocistica, a dispetto del nome che può impensierire, non è una vera e propria malattia ma, semmai, una caratteristica individuale che può essere anche di origine ereditaria. Si tratta della predisposizione alla formazione di tante, piccole cisti globulari nel seno, che possono occasionalmente dare dei fastidi infiammandosi, ma la cui natura è assolutamente benigna.

Per comprendere di quale problema stiamo parlando, bisogna dare un’occhiata – almeno virtuale – all’interno del seno femminile. Esso è composto, oltre che da grasso, tessuto muscolare, ghiandole e vasi sanguigni, da tanti piccoli noduli che in condizioni normali non si percepiscono se non, mensilmente, prima del ciclo mestruale.

Ma quando interviene una mastopatia fibrocisticica, nel tessuto mammario cominciano a formarsi anche tante cisti – benigne, come abbiamo detto – che possono infiammarsi e provocare dolore. In genere ad esserne colpite sono le donne in età fertile, anche molto giovani, perché la formazione delle cisti e l’ingrossamento dei noduli sono sicuramente stimolati dall’attività ormonale e ovarica. I sintomi sono:

  • Dolore al seno e gonfiore (che si accentua prima delle mestruazioni)
  • Sensazione di pesantezza
  • Ipersensibilità

Quali sono le cause della mastopatia fibrocistica? Sono da far risalire all’attività endocrina delle ovaie, e quindi alle fluttuazioni ormonali legate al ciclo mestruale, non a caso il problema si riduce notevolmente dopo la menopausa. Tuttavia, la familiarità incide moltissimo sulla probabilità di sviluppare la mastopatia fibrocistica. In presenza della sintomatologia che abbiamo indicato, è necessario recarsi dal proprio ginecologo, anche una semplice visita senologica, infatti, può consentire di giungere ad una diagnosi, ulteriori analisi necessarie possono essere la mammografia, l’ecografia mammaria o, nei casi dubbi, anche una biopsia (incisione e prelievo di un frammento del tessuto mammario). La mastopatia fibrocistica si deve curare?

No, ma si può alleviare il fastidio – ad esempio nei giorni prima del ciclo – assumendo dei farmaci antinfiammatori a base di acido acetilsalicilico – oppure applicando delle pomate a base di progesterone. Quando i noduli diventano troppo grossi, li si può incidere per drenare il siero che contengono, un’operazione semplice che si effettua ambulatorialmente. Anche farmaci omeopatici possono risultare efficaci, come l’assunzione di integratori alimentari (prescritti dal medico) a base di mirtillo e di vitamina E. Infine, è importante anche agire a livello endogeno attraverso un’alimentazione mirata che riduca le fluttuazioni ormonali. Nella dieta di una donna con mastopatia fibrocistica dovrebbero essere aboliti cioccolato e caffeina, che contengono sostanze in grado di stimolare lo sviluppo di noduli mammari.

Foto| di dreamsjung per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...