Seguici su

Cucina

Besciamella vegan, la ricetta e gli ingredienti da usare

Besciamella vegan, la ricetta e gli ingredienti da usare.

Sempre esplorando il mondo culinario di coloro che hanno sposato la filosofia vegana, oggi parliamo di salse per condire gli alimenti e renderli più gustosi e, più nello specifico, di come preparare la besciamella vegan, mettendovi a parte della ricetta e degli ingredienti da usare per ottenere un ottimo risultato.

Così come riportato su Wikipedia,

il veganismo (dall’inglese veganism) è una filosofia di vita basata sul rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali (per alimentazione, abbigliamento, spettacolo e ogni altro scopo), mentre in ambito strettamente nutrizionistico indica una pratica alimentare (raramente detta vegetalianismo) basata sull’esclusione di tutti i cibi di origine animale.

Le persone che scelgono questo stile di vita (denominate vegane o, con prestito dalla lingua inglese, vegans) non mangiano carne e pesce, evitano di consumare latte, uova e i loro derivati e si rifiutano di acquistare o usare prodotti di qualsiasi genere la cui realizzazione implichi lo sfruttamento diretto di animali.

Ciò detto, sappiamo bene che la besciamella tradizionale si prepara utilizzando latte, burro e farina: per ottenere, dunque, lo stesso risultato e una salsa saporita come l’originale, dobbiamo sostituire i primi due alimenti con ingredienti che i vegani accettano nella propria dieta.

A seguire il nostro suggerimento, attendiamo come sempre ulteriori consigli e, qualora le abbiate, ovviamente delle ricette alternative.

Ingredienti:

    500 ml di latte di soia

    4 cucchiai di amido di mais, o amizea

    sale (ottimo quello integrale)

    noce moscata

    pepe bianco

Preparazione:

Ricordate di utilizzare il latte a temperatura ambiente: in una capiente ciotola stemperate l’amido di mais con un po’ di latte freddo, provando a sciogliere bene tutti i grumi che si andranno a formare man mano che verserete il liquido nel composto farinoso.

Se ne avete una a disposizione, sarebbe preferibile utilizzare una frusta, ottima anche quella a mano. Versate il composto ottenuto e ben amalgamato in un pentolino, unire il restante latte, salate e pepate a piacere, unite una grattattina di noce moscata.

Accendete il fuoco, sempre stando ben attenti a continuare a mescolare, e attendete che la besciamella vegana si addensi. Se volete ottenere un risultato omogeneo e vellutato, è bene utilizzare una frusta a mano mentre mescolate il composto sul fuoco. Ricordate che sarebbe bene utilizzarla subito, e che in frigorifero – dopo averla fatta raffreddare e averla messa in un contenitore di vetro -, si conserva per un paio di giorni.

Foto | da Flickr di Farlig Bank



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...