Seguici su

Wellness and Fitness

Mal di gola cronico: cause e cure per stare meglio

Niente di più fastidioso di un mal di gola che si ripete ciclicamente, o che non guarisce. Vediamo le possibili cause e le cure indicate

Tosse secca, fastidio nel deglutire, tonsille gonfie e doloranti… è il mal di gola, che quando non guarisce, o quando si ripresenta ciclicamente, definiamo cronico. Sono tante le persone, i bambini in particolare, che soffrono di disturbi e infezioni ricorrenti del cavo orale, con sintomi molto fastidiosi che sembrano non rispondere ad alcuna cura.

Insomma, se gli sciroppi contro la tosse e le solite caramelle balsamiche non vi fanno che il solletico, forse è il caso di agire in modo più mirato andando ad individuare la causa del mal di gola piuttosto che agire solo sui sintomi. Vediamo di approfondire.

Innanzi tutto, dobbiamo stabilire esattamente quale parte della gola sia interessata dall’infiammazione. Ad esempio, potrebbe trattarsi una faringite o di una tonsillite mal curate, oppure, se il fastidio è più profondo, allora siamo forse stati colpiti da una laringite o da una tracheite. Quali possono essere le cause più comuni di questo tipo di infezioni croniche? In genere all’origine abbiamo un contagio da virus o batteri. Nel primo caso, responsabili del nostro mal di gola possono essere il virus Epstein-Barr (quello che causa la mononucleosi o “malattia del bacio”), il comune raffreddore o l’influenza, gli Adenvoirus. Le infezioni batteriche, però, sono quelle più “rognose”, in quanto più difficili da combattere soprattutto se non sono state debellate fin da subito da una cura antibiotica.

Germi come lo Staphilococcus Aureus o lo Streptococco, ad esempio, possono provocare infiammazioni insistenti del cavo orale. Anche la Candida Albicans, un fungo responsabile di provocare una comune infezione vaginale, tra le altre cose, può essere all’origine del nostro mal di gola così come forme allergiche o il soffrire di reflusso gastroesofageo. Come possiamo combattere e finalmente risolvere il nostro mal di gola? Dipende, come anticipato, dalla causa. Se il nostro sistema immunitario è debole e non riesce ad avere la meglio sugli agenti patogeni – funghi, batteri o virus che siano – che ci hanno attaccato, dovremmo affidarci al nostro medico che ci prescriverà la cura adatta (con farmaci da assumersi anche tramite aerosol), e lo stesso discorso vale per le allergie (come quelle primaverili causate dai pollini ad esempio).

Ma nel frattempo che stabiliamo le cause esatte della nostra gola infiammata e della nostra tosse, possiamo curarci con qualche rimedio naturale. Ad esempio, molto indicati sono i suffumigi con acqua calda in cui siano state versate poche gocce di oli essenziali balsamici e antinfiammatori, tra cui eucalipto, lavanda, limone, tea tree e cipresso, oppure qualche cucchiaino di bicarbonato di sodio. Effettuare degli sciacqui con acqua e bicarbonato, o con acqua e sale marino, aiuta a disinfettare il cavo orale e a sfiammarlo, mentre miele e propoli sono lenitivi. Per quanto riguarda i medicinali omeopatici, in caso di mal di gola cronico si consiglia la Belladonna.

Foto| di Esther Gibbons per Flickr



Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle22 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle1 giorno ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle2 giorni ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle3 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle4 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle4 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...

Lifestyle4 giorni ago

Teenage Dream Party 2025: date, location e prezzi dei biglietti

Il Teenage Dream Party è pronto per un nuovo tour all’insegna del sano divertimento e dell’inclusività: ecco tutte le date...