Seguici su

Attualità

Delitto di Garlasco: la Cassazione annulla l’assoluzione di Alberto Stasi, processo da rifare

La Cassazione ha deciso: annullata la sentenza di assoluzione di Alberto Stasi. La decisione resta in linea con il contenuto della requisitoria di ieri del procuratore generale.

Aggiornamento 18 aprile h. 12:30 – Alla fine la tanto attesa decisione della Cassazione è arrivata: annullata la sentenza di assoluzione per Alberto Stasi. Processo da rifare, in linea con il contenuto della requisitoria di ieri del procuratore generale. Trapelano già i primi commenti da parte dei legali di Stasi: “Leggeremo le motivazioni. Non ce lo aspettavamo”. A questo punto il caso passerà dinanzi ad un’altra sezione della Corte d’assise d’Appello di Milano.

Aggiornamento 17 aprile h. 20:30 – Slitta a domattina alle h. 10:00 la sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco. L’assise giuridica ha deciso di prolungare la camera di consiglio dopo l’udienza di oggi pomeriggio. Domani il Presidente della Corte deciderà se passare alla lettura della sentenza oppure se prolungare ulteriormente le consultazioni.

Delitto di Garlasco: il procuratore generale chiede l’annullamento dell’assoluzione

17 aprile 2013 h.17:30 – Si attende in serata la sentenza della Cassazione, chiamata a pronunciarsi a favore o meno dell’assoluzione di Alberto Stasi, unico sospettato del delitto di Garlasco. Intanto filtra attraverso i media il contenuto della requisitoria del procuratore generale, Roberto Aniello, che ritiene Stasi colpevole e quindi giudica annullabile la suddetta assoluzione. Tutto da rifare quindi?

Probabilmente si. L’innocenza di Stasi, assolto dal tribunale di primo grado per insufficienza di prove e dai giudici della Corte d’Appello di Milano, non convince Aniello, il quale ha ravvisato delle incongruenze e delle “evidenti illogicità”. Secondo il procuratore non è sostenibile la tesi della difesa che vorrebbe l’assassino di Chiara Poggi esterno alla cerchia dei nomi noti.

Aniello sostiene che ci siano buone ragioni per credere che l’omicida sia proprio Alberto Stasi, in quanto conosceva bene la vittima e aveva un movente per il delitto. Tramite la ricostruzione della pubblica accusa di quel 13 agosto 2007, Stasi sarebbe stato colto dal panico: non sicuro che Chiara fosse realmente morta, sarebbe infatti rientrato nella casa della ragazza per accertarsene, evitando scientemente le macchie di sangue sul pavimento.

Resta ancora da capire perché quel famoso capello biondo-castano fra le mani della vittima non sia ancora stato analizzato per estrarre il DNA mitocondriale. Secondo il pg questa sarebbe una delle tante “leggerezze” nelle indagini del caso. La difesa, avevamo già letto a seguito dello slittamento della sentenza, sosteneva l’inutilità dell’analisi di laboratorio. Ma a questo punto pare quasi scontato che questo indizio potrà essere determinante ai fini della chiusura definitiva della vicenda.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...