Seguici su

Wellness and Fitness

Le cause dei batteri alti nelle urine e le cure più efficaci

Cosa significa se nelle nostre analisi delle urine viene rilevato un’alta presenza batterica? Forse siamo in presenza di una infezione. Vediamo come si può curare

Quando ritiriamo i nostri test delle urine e scopriamo di avere una notevole concentrazione di batteri, che cosa significa? Ci dobbiamo preoccupare? In genere, quando effettuiamo il nostro check up annuale, insieme alle analisi del sangue il nostro medico ci prescrive anche il test delle urine, che ci può fornire molte indicazioni non solo sullo stato di salute delle nostre vie urinarie, ma anche l’eventuale presenza di problemi a livello intestinale o ginecologico.

Tornando ai nostri batteri, che significa se nella nostra pipì c’è una bella “coltura” batterica, che in termine medico si definisce batteriuria? Verosimilmente, che siamo in presenza di qualche infezione, anche lieve, in atto. Vediamo meglio.

In genere si parla di batteriuria quando la concentrazione batterica nelle urine è superiore ai 100mila per millilitro di liquido prodotto. Non è difficile intuire che una simile colonizzazione potrebbe indicare una infiammazione in atto, probabilmente a carico delle vie urinarie, ad esempio una cistite. Questa è un’infezione delle pareti interne della vescica, molto comune tra le donne perché la particolare fisiologia femminile agevola i contatti tra la flora batterica intestinale e le vie urinarie o la vagina, che provoca bruciore quando si urina, fitte alla pancia e, talvolta, febbre.

Attraverso una urinocoltura – che consente di individuare esattamente quali famiglie di batteri ci stanno creando il disturbo – il medico può effettuare una diagnosi e soprattutto prescrivere la cura giusta, che è sempre di tipo antibiotico. Non sempre, però, la batteriuria è sintomatica, anzi, spesso e volentieri scopriamo questa presenza eccessiva di batteri solo per caso, effettuando il test. In questo caso, non dobbiamo sottovalutare questo esito anche se noi ci sentiamo bene e non abbiamo fastidi, soprattutto se la batteriuria si manifesta durante la gravidanza. Infatti se per una donna non incinta una concentrazione alta di batteri nella pipì non è preoccupante, viceversa in gravidanza è molto importante stroncare sul nascere qualunque tipo di infezione occulta, soprattutto da Escherichia Coli.

Infatti in questo caso il pericolo che la futura mamma corre è quella di sviluppare un’infezione renale chiamata pielofrenite, ma si può verificare anche un parto prematuro. Per questo motivo alle donne in dolce attesa si prescrive sempre una urinocltura tra la 12ma e la 16ma settimana di gestazione. Come si curano le infezioni alle vie urinarie? Con antibiotici specifici a seconda del tipo di batterio di cui si è rilevata la presenza. In genere non si tratta di cure antibiotiche pericolose per la salute del feto quindi la terapia può essere seguita tranquillamente anche da una donna incinta. In ogni caso, mai trascurare un’infezione batterica, di qualunque tipo sia.

Foto| di micahb 37 per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...