Seguici su

Cucina

Afternoon Tea con Didisec

Afternoon Tea con Didisec: le lingue di gatto

Il celebre Afternoon Tea, nasce nel 1800 grazie alla duchessa Anna Russel, duchessa di Bedford, amica di corte della regina Vittoria e verrà in seguito istituzionalizzato proprio grazie a quest’ultima, rendendolo celebre a tal punto da essere riconosciuto come una delle tradizioni britanniche più famose al mondo. Nonostante oggi questo rito sia vissuto con meno intensità, rimane comunque un momento speciale da dedicare a se stessi e alla piacevole compagnia degli amici. Per me rimane un momento speciale da dedicare a me stessa e per trascorrere del tempo con le amiche: amo pensare ad ogni minimo dettaglio, a partire dalle decorazioni, alle tovaglie, fino ai mazzi di fiori che contribuiscono ad un’atmosfera speciale e caratteristica. Nonostante il sia il protagonista indiscusso, altrettanto importanti sono le svariate leccornie che lo accompagnano: al mio afternoon tea non possono mancare dei dolcetti realizzati da me. Vediamo la specialità che ho preparato per questo primo afternoon tea che condivido con voi: si tratta delle lingue di gatto, un grande classico della pasticceria, chiamate così proprio per la loro caratteristica forma allungata e piatta che accompagnano generalmente gelati, creme e macedonie. Davvero semplici da realizzare, sono composte da soli 4 ingredienti: burro, farina, zucchero e albume.

[ghvideo id=640579 title=”Afternoon Tea con Didisec: le lingue di gatto per una pausa con le amiche” layout=”mp4_inside”]

Lingue di gatto: gli ingredienti

• 50 g di burro

• 60 g di zucchero

• 1 albume

• 60 g di farina

La preparazione per le lingue di gatto

Iniziamo lavorando il burro molto morbido con lo zucchero, aiutiamoci con una spatola e mescoliamo fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungiamo l’albume e la farina, una volta che il composto sarà ben amalgamato lo trasferiamo dentro ad una sac à poche con bocchetta liscia. Realizziamo dei bastoncini ben distanziati disposti sopra ad una teglia rivestita da carta da forno. Li cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Appena sfornate, le stacchiamo dalla teglia e le appoggiamo su un’altra superficie. Buon appetito dalla Didisec!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...