Seguici su

Wedding

Ansia da matrimonio? 6 consigli per superarla

Come superare l’ansia da matrimonio? Scopri come dire addio all’angoscia che ti attanaglia durante la pianificazione delle nozze

Si sta avvicinando a passo spedito, e voi non vi siete mai sentite più impreparate e ansiose in vita vostra. Di cosa stiamo parlando? Del giorno delle vostre nozze, care future spose! Non preoccupatevi, a tutte e tutti capita di avvertire una fastidiosa “ansia da matrimonio”, man mano che il giorno fatidico si avvicina. Del resto, pianificare un matrimonio non è esattamente una passeggiata, e lo è ancor meno in questi ultimi e complicati anni.

Le fonti di stress e ansia legate all’organizzazione delle proprie nozze possono arrivare da più parti. Fra le cause principali – inutile dirlo – vi è naturalmente la questione finanziaria, ma anche riuscire a far quadrare i tavoli con i parenti non è proprio semplicissimo!

A tutto questo si aggiungono gli impegni come la scelta degli abiti, delle bomboniere, della torta, la lista degli ospiti, la scelta del ristorante, l’assaggio delle portate, le partecipazioni. Per organizzare tutto questo senza ansia avremmo bisogno di un team a nostra disposizione 24 ore su 24!

Dal momento che non abbiamo questa fortuna, sarà il caso di imparare a tenere a bada l’ansia che ci attanaglia nei momenti meno opportuni! La buona notizia è che seguendo i consigli che leggerete fra pochissimo, riuscirete a pianificare le nozze con calma e serenità!

https://www.pinkblog.it/post/partecipazioni-matrimonio-cosa-scrivere-idee

La perfezione non esiste!

Partiamo da un presupposto: se cercherete di fare tutto in modo perfetto, avrete ottime possibilità di crollare sotto il peso dello stress e dell’ansia. Ripetete insieme a noi: la perfezione non esiste!

Prima di darvi i consigli per superare l’ansia da matrimonio, vogliamo dunque ricordarvi che niente è perfetto. Potranno esserci delle défaillance, potrete fare dei piccoli errori, e tutto andrà ugualmente bene. I vostri amici e parenti non saranno lì per giudicarvi, ma per brindare al vostro futuro insieme e alla celebrazione del vostro amore.

Lo sappiamo, ci sarà sempre la zia o l’amica pettegola che avrà voglia di criticare tutto e tutti, ma ricordate che lo farà a prescindere da quanto impegno metterete nell’organizzazione delle nozze! In più, non dimenticate che questo giorno speciale è dedicato a voi e alla vostra metà. Non perdete di vista questo punto!

E detto questo, scopriamo adesso come alleviare l’ansia da matrimonio!

Ecco come superare l’ansia da matrimonio

ansia da matrimonio

In questo articolo non parleremo dei rimedi naturali contro l’ansia. Non perché non siano utili (qui potrete trovare infatti i più efficaci), ma perché vogliamo fornirvi alcuni spunti per migliorare il vostro stato d’animo e il vostro modo di pensare!

  1. Parlare apertamente, sempre! Se a preoccuparvi sono i soldi o la lista degli invitati, se avete paura di stare al centro dell’attenzione o se preferite un matrimonio più intimo e meno affollato parlatene sempre con il vostro partner e trovate la soluzione più congeniale a entrambi.
  2. Non dimenticate di mangiare: quante future spose perdono peso durante la pianificazione delle nozze? In molti casi si tratta di un effetto decisamente gradito, ma in casi del genere non bisogna sottovalutare il problema. Seguite un’alimentazione equilibrata e bilanciata anche e soprattutto durante questo particolare periodo della vostra vita.
  3. Correte! No, non vi stiamo consigliando di scappare via, ma solo di fare una corsetta un paio di volte a settimana. Oltre a mantenervi in forma e in salute, correre vi permetterà infatti di scaricare la tensione e di migliorare il vostro umore.
  4. Me time? Si, grazie! Durante questo periodo, ritagliatevi degli spazi che siano solo vostri. Non concentrate le vostre energie solo ed esclusivamente sulla pianificazione delle nozze, ma concedetevi delle serate con gli amici, un percorso benessere alla Spa o tutto ciò che vi fa stare bene! La cosa migliore che potete fare per combattere l’ansia prima del matrimonio è prendere le distanze dalla pianificazione di tanto in tanto.
  5. Ricordate che ciò che conta davvero è il matrimonio, ovvero l’unione con il vostro o con la vostra partner. Tutto il resto è senza dubbio importante, ma rispetto al vincolo che state per celebrare, possiamo tranquillamente affermare che dovrebbe andare in secondo piano.
  6. Parlate con delle persone fidate: potrebbe trattarsi della damigella o del testimone di nozze, ma anche di una figura professionale. Se vi rendete conto che l’ansia da matrimonio sta prendendo il sopravvento, confidatevi e cercate supporto in persone che possano davvero darvi una mano a gestire tutto con più calma e serenità.

E a questo punto non vi resta che godervi il vostro giorno speciale!

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...