Seguici su

App per smartphone

Le migliori app per viaggi in bici

Quali sono le migliori app per viaggi in bici che possiamo scaricare gratuitamente sul nostro smartphone? Ecco la nostra selezione.

App per viaggi in bici

Quali app per viaggi in bici scaricare gratuitamente sul proprio smartphone se abbiamo deciso di partire per una vacanza in Italia o all’estero in sella alla nostra due ruote ecologica? Questa tipologia di viaggio va sempre più di moda. Complice anche la volontà di riscoprire la natura, i paesaggi, i piccoli borghi e le realtà più nascoste lentamente. Slow travel, una tendenza sempre più diffusa che si basa sui concetti dello slow food e che in tempo di pandemia ha permesso di scovare piccole meraviglie turistiche di prossimità che solitamente snobbavamo.

Il viaggio in bici è molto più di una semplice vacanza. Ci consente di ammirare il paesaggio come con nessun altro mezzo. Diventando protagonisti noi stessi del viaggio. E mettendoci alla prova, per superare i nostri limiti. Ovviamente bisogna essere un minimo allenati, ma ci sono percorsi adatti a ogni tipo di ciclista. Qualunque sia il tuo livello, troverai sicuramente la destinazione, ma soprattutto l’itinerario migliore.

Per poter affrontare al meglio una vacanza di questo tipo, è bene però avere sempre a portata di mano le migliori app per viaggi in bici. Così da poter sempre contare anche sulla tecnologia per rendere le nostre passeggiate con le due ruote totalmente sicure e alla portata di tutti quanti.

Le migliori app per viaggi last minute in estate

App per viaggi in bici

App per viaggi in bici e cicloturismo: le più scaricate

Ecco una serie di risorse che hanno ottenuto molti download:

Strava

L’app per ciclismo sportivo molto popolare, che dà informazioni sul percorso, sulla velocità, sui tempi di percorrenza e aiuta ad orientarsi. Si possono anche condividere i risultati ottenuti. Ha una versione free con contenuti limitati e una variante a pagamento più sviluppata per avere maggiori risorse.

Komoot

L’app di cicloturismo permette di pianificare i percorsi da computer o da mobile, aiutandoci anche a capire qual è il percorso più adatto alle nostre esigenze e a quello che cerchiamo in un viaggio in bici. Calcola il tempo di percorrenza in maniera ottimale, così da non avere brutte sorprese tra una tappa e l’altra.

Bikemap

Infine, ecco Bikemap, un’applicazione perfetta per il calcolo del migliore itinerario su base probabilistica. Si può accedere anche alle valutazioni degli altri utenti, così da condividere dati di navigazione e di routine e scoprire percorsi grazie all’esperienza di altri appassionati di cicloturismo.

Viewranger

Se ami i percorsi non battuti e vuoi scoprire tu itinerari da condividere con gli altri utenti, ecco un’app per escursionismo che consuma poco e ti permette non solo di registrare il percorso, ma anche di orientarti bene per capire dove ti trovi in ogni momento.

Naviki

Molto utilizzata soprattutto per la precisione della sua programmazione, permette un planning perfetto dell’itinerario, perché è davvero ricca di parametri da inserire. Si possono scegliere i percorsi preferiti, così da ottenere i risultati migliori. Con la versione a pagamento, ovviamente, ci sono molte più funzioni da sfruttare.

Le App per donne in pericolo da tenere sempre a portata di mano

Foto di Free Photos e di Pexels da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...