Seguici su

Auto

Auto a due posti, modelli da scegliere per viaggi di coppia (e parcheggi facili)

Quali sono le più belle auto a due posti, i modelli più accattivanti per viaggi rigorosamente di coppia? Ecco qualche idea.

Auto a due posti

Auto a due posti, modelli ideali per chi vuole viaggiare in coppia senza nessun passeggero nei sedili posteriori, piccolo o grande che sia. E anche per chi ama vincere facile quando si tratta di trovare parcheggio, soprattutto in centro città. L’industria dell’automobile ha da sempre pensato a carrozzerie che si fanno più piccole e sedili che si riducono a sole due postazioni. Per viaggi on the road romantici, che hanno il sapore di film del passato.

Per chi ama sentire il vento tra i capelli come Thelma e Louise, per chi adora le auto di dimensioni ridotte, per chi preferisce non perdere troppo tempo a trovare parcheggio, per chi preferisce silhouette non troppo ingombranti, le auto a due posti sono sempre la soluzione ottimale. A patto di poter gestire tutto quanto con gli spazi risicati che, inevitabilmente, nell’abitacolo e nel bagagliaio ci costringono ogni volta a giocare a Tetris con quello che dobbiamo portarci dietro. Ma questi sono dettagli di fronte alla bellezza delle vetture per due, non ti pare?

Canzoni sulle automobili, le più belle

Auto a due posti

Audi TT Roadster

Un classico delle auto a due posti, per chi ama viaggiare con il vento tra i capelli, senza rinunciare a un pizzico di adrenalina. L’auto ideale per chi vuole conquistare il mondo con accanto una sola compagnia, che sia però perfetta. Per godersi lunghi o brevi viaggi con un bel foulard e dei guanti.

Smart ForTwo

Pensi a una macchina a due posti e ti viene in mente lei. In città non ha rivali. Tutti la amano, perché si parcheggia bene, è gradevole da guidare ed esteticamente ha cambiato i canoni di bellezza nel mondo delle piccole auto. Ci hanno provato ad allargarla con la ForFour, ma noi rimaniamo affezionati all’originale.

Porsche Boxter

Le auto di lusso spesso propongono modelli di auto a due posti che fanno venire l’acquolina in bocca a tutti gli appassionati delle quattro ruote sparsi per il mondo. Peccato che i prezzi non siano spesso abbordabili. Come avviene per la Boxter della Porsche, dalle linee decisamente eleganti e raffinate. Come non innamorarsi di lei a prima vista?

Mercedes SLK

Piccola fuori, ma dal grande cuore dentro. Ci sono configurazioni anche molto economiche, per una cabrio che ha sbaragliato la concorrenza. La SLK piace soprattutto ai giovani, perché è poco impegnativa, ma dà tante soddisfazioni.

Lotus Elise

Un’auto sportiva a due posti con cui divertirsi, ideale per i più giovani e per chi si sente young dentro. Un vero e proprio classico amato da tutti quanti, che però non è proprio alla portata di tutte le tasche. Purtroppo, visto che è bellissima. E le emozioni di guida che procura impagabili.

BMW Z4 Roadster

Un classico delle quattro ruote. Piacevole da guidare, non troppo impegnativa, la cabrio sportiva è anche molto comoda. Ideale per coppie di fidanzati o di amiche che hanno deciso di regalarsi una vacanza on the road esclusiva e indimenticabile. Non dimentichiamoci che è una BMW, una certezza su strada.

Musei delle auto: i più belli da visitare se sei appassionata di motori

Foto di solart e di Mikes-Photography da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...