Seguici su

Auto

Musei delle auto: i più belli da visitare se sei appassionata di motori

Quali sono i musei delle auto più belli? Ecco una carrellata di proposte se sei appassionata di motori e quattro ruote.

Museo Lamborghini

Sei appassionata di motori e di quattro ruote? Allora i musei dell’auto più belli del bel Paese ti aspettano. Dal 26 aprile, infatti, nelle Regioni gialle riaprono i battenti delle strutture museali, con regole ben precise per evitare la diffusione del virus.

Molto spesso, soprattutto nei weekend, è richiesta la prenotazione, con pagamento del biglietto online (pratica che ti consiglio di fare sempre per evitare code, anche in futuro). La mascherina sarà obbligatoria, così come il distanziamento fisico dagli altri visitatori. Nelle sale possono entrare poche persone alla volta, mentre è sempre bene igienizzarsi le mani all’ingresso e all’uscita.

Dal momento che il 18 maggio è la Giornata internazionale dei musei, perché non approfittarne e fare un bel giro? Automobile.it ha stilato una lista dei cinque musei dell’auto in Italia imperdibili per i car lover che hanno la fortuna di vivere al momento in una zona gialla!

Museo Ferrari di Maranello

Musei dell’auto Ferrari – Emilia Romagna

A Maranello

Il Museo Ferrari di Maranello propone diverse sale tematiche per parlare della mitica rossa, ma anche del mondo delle corse e di tutto quello che dovresti sapere su un brand che ha letteralmente fatto la storia dei motori. Per chi ama la Formula Uno e i suoi protagonisti è un museo imperdibile, grazie a filmati e anche simulatori. Così come è l ‘ideale per chi adora la mitica Ferrari, molto più di un’auto, un sogno. Il Museo Ferrari è aperto secondo le norme anti Covid: il sabato e nei giorni festivi la prenotazione con almeno 24 ore di anticipo, telefonicamente o tramite sito.

A Modena

Sempre in Emilia Romagna, possiamo visitare il Museo Enzo Ferrari a Modena, che prima si chiamava Museo Casa Enzo Ferrari. All’interno tante testimonianze sul lavoro incessante del fondatore della Ferrari e sulla sua vita. Il museo è aperto seguendo le regole Covid, quindi sabato, domenica e festivi è obbligatoria la prenotazione con almeno 24 ore di anticipo, sia tramite telefono sia attraverso la pagina dedicata sul sito.

Ferrari Roma: la nuova coupé di Maranello per la Dolce Vita

Museo Lamborghini di Funo Argelato – Emilia Romagna

Il Museo Lamborghini diventa il Museo delle Tecnologie, per ripercorrere la storia del marchio, riscoprire i modelli che sono diventati iconici, fare un tour nelle linee di produzione: da 50 anni Lamborghini è sinonimo di innovazione, avanguardia e stile e il museo racconta tutto questo e molto altro, anche attraverso un’esperienza interattiva resa possibile dal nuovo simulatore di guida e dalle numerose vetture in esposizione. Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 18.00, con ultimo ingresso alle ore 17.00, a un massimo di 12 visitatori per ogni mezz’ora. La prenotazione è obbligatoria e va fatta sul sito 24 ore prima.

Lamborghini Aventador SVJ: il sogno coronato dal #RealLover

Museo dell’Automobile di Torino – Piemonte

Un museo storico, il MAUTO di Torino, che ospita all’interno collezioni automobilistiche rare e uniche. La struttura ospita 200 auto originali, che vanno dalla metà dell’Ottocento a oggi, provenienti da tutto il mondo. Dal lunedì al venerdì il biglietto si può acquistare in biglietteria, mentre il sabato, la domenica e i festivi prenotazione e acquisto vanno fatti online.

Museo delle Auto della Polizia di Roma – Lazio

Infine, andiamo nel Lazio, a Roma, per poter visitare il Museo delle auto della Polizia di Stato, che ospita al suo interno una settantina di esemplari. Auto, moto, bici, scooter e anche un gatto delle nevi, tutti mezzi che hanno accompagnato la polizia nel corso della sua storia. Ci sono mezzi anche molto celebri, come le jeep del dopoguerra o le Moto Guzzi della Stradale. Si può visitare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e si possono acquistare i biglietti sia online sia nella biglietteria interna.

Foto Getty



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...